Vela: 40° Campionato Invernale Anzio-Nettuno

Una regata bella e affascinante quella che si è disputata la settimana scorsa, domenica, nel golfo di Anzio. Si sono sfidate su questo lembo di costa laziale ben 52 barche in acqua tra Altura, monotipi J-24, B-25 e Melges 24.

La flotta del primo gruppo è composta da 22 barche che si sono misurate su un percorso di 8,2 miglia dove le boe hanno delimitato in modo preciso tutto il campo d’azione. La giornata è stata caratterizzata da vento leggero e onda formata nella prima parte, poi si è passati a un temporale con pioggia e vento fino ai 30 nodi. La direzione del vento si è mantenuta costante e questo ha permesso di disputare una regata tecnica molto affascinante.

Al primo posto è arrivata la First 34.7 Calaf che ha raccontato così la giornata:

Una regata impegnativa. Siamo partiti bene in boa perché avevamo previsto un salto di vento a sinistra e siamo stati sempre molto vicini alle barche più grandi, poi nella seconda bolina siamo riusciti a navigare bene anche quando è arrivato il colpo di vento, abbiamo superato i nostri diretti avversari ed abbiamo chiuso primi in reale. E’ molto bello per me tornare nella acque di casa dove sono cresciuto velisticamente, il campo di regata è splendido ed ottima l’organizzazione, ringrazio il mio equipaggio con Giuliano Ravagnani alla tattica, Francesco Musotto a prua, Francesco Perini,Claudio Rigamonti e Paola Conrado.

Al secondo posto si è classificato l’equipaggio di Jean Jack the Dreamer di Giovanni Maglionico e infine Loucura il Farr 31 di Fabrizio Gagliardi che ha rimontato in modo strepitoso gli avversari. Jean Jack the Dreamer adesso è saldamento al comando ma bisogna capire cosa succederà il 30 novembre quando scenderanno di nuovo tutti in acqua.

Lascia un commento