Admiral Galileo, proseguono i lavori sul nuovo megayacht

La comunicazione è arrivata in via ufficiale da parte di The Italian Sea Group ed è senz’altro molto interessante per tutti coloro che amano i megayacht e che sono sempre alla ricerca di notizie riguardanti questi spettacolari mezzi.

galileo

Le informazioni, in questo caso, hanno ad oggetto i lavori di costruzione del megayacht Galileo 82m che fa parte della flotta Admiral. Ebbene, questa fase sta procedendo in linea con quanto era previsto all’interno del cantiere di Marina di Carrara. Nello specifico, si stanno concludendo le attività di outfitting di questo gioiellino.

Della progettazione di questo incredibile megayacht si sta occupando il Centro Stile di The Italian Sea Group non in via esclusiva, ma insieme alle idee dello studio britannico Bannenberg Rowell Design, che ha attenzionato tutto il design dei componenti interni di questa meraviglia. Per chi non lo sapesse, infatti, Galileo è stato realizzato in alluminio e acciaio e l’opera di progettazione ha avuto come focus principale quello di garantire un’esperienza, una volta giunti a bordo, più unica che rara. E, in tal senso, va detto che si è andati alla ricerca di un equilibrio perfetto, avendo da una parte delle prestazioni di alto livello e dall’altra un’estetica di qualità.

La fase di outfitting in cui ci si trova riguarda soprattutto l’opera di installazione dei vari dispositivi tecnologici, di cui alcuni veramente di nuovissima generazione, tra cui pure la strumentazione di bordo per navigare. Ovviamente, manca il tocco finale con la definizione degli spazi, non solo all’interno, ma anche quelli esterni, avendo come obiettivo quello di garantire il più alto livello possibile in termini di esclusività.

The Italian Sea Group vuole ancora una volta mettere in evidenza di occupare un ruolo da protagonisti nello scenario del mercato a stelle e strisce, in modo particolare in riferimento al segmento di ampie dimensioni full custom. L’attenzione che viene posta per ogni fase di questo imponente progetto è senz’altro il metro della grande qualità che caratterizza la visione di The Italian Sea Group, il cui obiettivo è quello di porre al vertice della piramide Galileo, facendo in modo che diventi un punto di riferimento navale in termini di mix tra innovazione e lusso.

Tra le principali caratteristiche di questo megayacht troviamo certamente il fatto di avere delle vetrate enormi disposte sui quattro ponti. Stupisce in modo particolare l’upper deck di ben 130 metri quadri, legato soprattutto alla cabina dell’armatore, sviluppato con l’intento di garantire il più alto livello di privacy possibile. La presenza di saloni di oltre 100 metri quadri su ciascun ponte, ma anche cinema, beach area, spa, quattro piscine sono solo alcuni dati che descrivono perfettamente questo prodigio della navigazione.

Lascia un commento