Alla scoperta ecosostenibile con l’Outdoor Portofino

Nasce Outdoor Portofino, il progetto di ecoturismo ambientale per consentire a tutti di scoprire le bellezze dell’area marina protetta e del promontorio di Portofino in modo del tutto ecocompatibile. L’iniziativa è nata da un’idea di un giovane laureato in scienze ambientali marine, appassionato di natura ed esperto canoista.

Fiart 23, barca a motore sportiva di Fiart Mare

Fiart 23

Fiart 23
Il cantiere Fiart Mare dispone, fra la sua gamma, della Fiart 23, una barca a motore sportiva che riesce a soddisfare pienamente le esigenze di una nautica da diporto di piccolo cabotaggio. Parliamo di un’imbarcazione che rappresenta qualcosa in più di un motoscafo, visto che possiede anche una cabina con due posti letto e dotata dei comfort necessari per uno spostamento realizzato nel migliore dei modi.

Autopilota GHP 20 Steer-by-Wire di Garmin

Garmin, leader mondiale nella navigazione satellitare, ha appena annunciato il lancio del nuovo autopilota automatico per yacht GHP 20 Steer-by-Wire. Il fiore all’occhiello di questo prodotto è senza dubbio la tecnologia EPS del nuovo sistema Optimus 360, che offre la manovrabilità dell’imbarcazione a 360 gradi: in avanti, indietro, diagonalmente, spostandola sul proprio asse o facendola avanzare lateralmente per facilitare le manovre d’ormeggio.

America’s Cup, Energy Team vince le World Series di Venezia


Energy Team ha vinto le World Series di Venezia, valevoli per l’America’s Cup, e risale nella classifica generale dopo cinque competizioni. Infatti, l’equipaggio di Loyck Peyron, adesso, si attesta al quarto posto della graduatoria generale, dopo il primo posto di Oracle Team, con lo skipper Spithill; dopo Emirates Team New Zealand e dopo Artemis Racing che, in particolare, ha vinto il Trofeo Città di Venezia davanti all’equipaggio di Luna Rossa Piranha.

Alubat Ovni 495, barca a vela d’altura


Il cantiere francese Alubat ha sfornato una barca a vela d’altura che rappresenta l’ammiraglia della gamma Ovni: la 495. Si tratta di un cabinato che è stato progettato da uno dei migliori designer d’oltralpe, chiamato dal marchio Alubat a creare una barca che sia una delle migliori espressioni della nautica a livello internazionale. Philippe Briand, dunque, mette nero su bianco quella che sarà la Alubat Ovni 495, una barca a vela che non passerà mai inosservata in tutte le darsene in cui sarà ormeggiata.

Barca a motore usata, Dalla Pietà DP 10

Dalla Pietà DP 10

Dalla Pietà DP 10
Fra le occasioni che riguardano una barca a motore usata, una buona scelta potrebbe ricadere senz’altro su un cabinato come il Dalla Pietà DP 10. Si tratta di uno yacht che rientra fra quelli esentati dalla recente tassazione, in quanto la sua lunghezza è inferiore ai 10 metri e ne misura, esattamente, 9,16 metri.

Nave ad energia solare ha concluso il giro del mondo

La nave MS Turanor PlanetSolar, spinta esclusivamente da pannelli solari, ha appena concluso il giro del mondo. Grazie all’intero ponte di coperto rivestito di pannelli fotovoltaici, infatti, ha raggiunto il porto di Monaco da cui era partita dopo 584 giorni, 23 ore e 31 minuti di navigazione, percorrendo 59’600 chilometri.

Lagoon 380, catamarano veloce e confortevole

Lagoon 380

Lagoon 380
Lagoon 380 è un catamarano confortevole, oltre che veloce, secondo le normali caratteristiche di questo tipo di imbarcazioni a vela. Con l’affermarsi della Coppa America e delle sfide che vedono utilizzati i catamarani, anche per il normale diporto pare che questo tipo di barche a vela stia per prendere piede, fra gli appassionati della nautica.

Sessa C32 HT, yacht tutto pepe

Sessa C32

Sessa C32
Una delle ultime novità provenienti dal mercato della nautica è, senza dubbio, il Sessa C32 HT, uno yacht tutto pepe che il suddetto cantiere navale mette in mostra in questo scorcio di anno. Parliamo di una barca a motore della lunghezza di poco inferiore ai 10 metri e, di conseguenza, esente dalla nuova tassazione che riguarda la nautica.

Barca a motore usata, Cranchi Perla

Cranchi Perla

Cranchi Perla
Chi volesse acquistare una barca a motore usata può prendere in considerazione la Cranchi Perla 2000, un’imbarcazione tenuta benissimo in maniera maniacale, stando a quanto afferma il proprietario nel suo annuncio postato sul web. In effetti, a ben vedere, questa barca a motore usata della Cranchi sembra essere in buone condizioni esteriori.