Barcolana 2012 mette in palio un Elan 210

Un motivo in più per partecipare alla Barcolana 2012. Se non basta il prestigio dell’evento, la bora triestina, le ultime giornate prima del rimessaggio invernale, allora sappiate che tra i partecipanti alla regata verrà estratto il vincitore di un Elan 210, entry level di 6,60 metri del cantiere sloveno.

Naufragio Junyo Maru, 68 anni fa l’affondamento della nave da carico Giapponese

Il Junyo Maru è stata una nave da carico giapponese affondata nel 1944 dal sommergibile britannico  Tradewind, con la conseguente perdita di oltre 5.000 vite.

E’ una delle Navi Inferno, quelle cioè utilizzate dal Giappone nella Seconda Guerra Mondiale per il trasferimento dei prigionieri per mare. I prigionieri erano spesso stipati in stive di carico con poca aria, cibo e acqua per viaggi che duravano anche intere settimane.

Novità Chris-Craft Salone nautico di Cannes 2012


Al Festival de la Plaisance 2012, il Salone Nautico di Cannes, Chris-Craft porta al debutto internazione il nuovo Corsair 32, l’ultimo modello della famiglia Corsair ed è anche la nave gemella che ha debuttato con scalpore al Salone Nautico Internazionale di Miami 2012 all’inizio di quest’anno.

Il Corsair 32 è disponibile in tre opzioni Edition Heritage in teak con una scelta di naturale o verniciato, finiture in teak e nero o chiaro, calafataggio in teak. E le scelte e gli appuntamenti di lusso non finiscono qui. Un lucernario corre per tutta la lunghezza del ponte di pruaper consentire la massima luce naturale nel salone in avanti.

Novità Boston Whaler al Salone nautico di Cannes 2012


Al Salone nautico di Cannes 2012, Boston Whaler presenterà in anteprima il nuovo 315 Conquest, un versatile di lusso che si ripropone ampliando i concetti di utilità, linee accattivanti e comfort a bordo. Con il debutto del suo terzo nuovo modello Conquest per il 2012, Boston Whaler si conferma tra i cantieri più all’avanguardia della industria navale.

Ron Berman, vice responsabile di ingegneria e sviluppo del prodotto della Boston Whaler fa sapere che il nuovo 315 andrà a sostituire la 305 proponendo più optional e soluzioni intelligenti (come il sistema integrato parabrezza-hardtop), design innovativo e materiali di qualità superiore. Come superiore è il comfort di bordo come l’hardtop all’avanguardia che fornisce protezione contro le intemperie al timone e può essere equipaggiato con radar, un riflettore e stabilizzatori per una maggiore utilità del comandante.

Anteprime Salone nautico di Cannes 2012, Maxi Dolphin


Maxi Dolphin, il cantiere navale di Erbusco (Bs), presenta in anteprima al Salone Nautico di Cannes 2012 due versioni super accattivanti della MD51 Power Special Edition, tanto che presso gli stand saranno disponibili in vendita anche i modellini in scala, per la gioia dei collezionisti e non solo. Si tratta dellaMD51 Power Bellavista edition e MD51 Power GT edition esposte a terro presso il Quai Saint Pierre, via principale presso il Cannes Harbour.

Come le altre barche gemelle si tratta di imbarcazioni estremamente veloci, al contrario di come avviene con i tempi di costruzione. La Maxi Dolphin costruisce infatti poco meno di dieci barche all’anno per garantire il massimo della qualità e soddisfare i propri clienti in maniera impeccabile. Ecco perchè non troverete mai un Maxi Dolphin in pronta consegna.

Outer Reef Yachts al salone di Cannes 2012

Outer Reef Yachts Europe Limited è presente al Salone Nautico di Cannes 2012 nel PAN 071 e PAN 126 con due dei suoi modelli di maggior successo nella gamma “long range trawler yachts” semi-custom. Saranno infatti esposti per la prima volta a Cannes  sia un Outer Reef 700 sia un Outer Reef 800, entrambi della serie “RPH trawlers”. Le imbarcazioni Outer Reef Yachts sono costruite a mano secondo elevatissimi standard di ingegnerizzazione.

Si collocano nella fascia più alta del mercato e sono progettati per affrontare qualsiasi condizione di mare che si può incontrare durante lunghe navigazioni di altura. I proprietari sono sempre incoraggiati a partecipare alle fasi di progettazione e costruzione del loro Outer Reef, nonché a visitare il cantiere durante le fasi di costruzione.

Novità Solemar al Salone nautico di Cannes 2012

Solemar, il cantiere nautico di Montaletto di Cervia (RA), leader nella produzione di battelli compositi e gommoni presenta al Festival de la Plaisance di Cannes 2012, il nuovo 25,1 Offshore, barca che sfida la crisi economica, particolarmente endemica nel settore della nautica, causando un fuga di diportisti dalle nostre coste.

L’azienda, che fu tra le prime a dedicare alla realizzazione di battelli pneumatici in Italia, diventando un leader incontrastato in questo settore a livello nazionale e internazionale, continua a ridisegnare la propria gamma di prodotti. Seguendo il percorso tracciato dai modelli già rinnovati, il 28.1 e il 23,1, questa magnifica ed elegante barca garantisce il massimo della stabilità e la sicurezza della navigazione, così come il precedente modello 25, ma con un più elevato livello di prestazioni e tecnologia.

Barcolana 2012: il programma

Torniamo a parlare della Barcolana 2012, La regata storica, conosciuta come Coppa d’Autunno, organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano nel golfo di Trieste. E’ stato reso noto il programma della 9 giorni per un edizione, la 44ma, che si preannuncia ricca di eventi.

6 e 7 ottobre: Barcolina

La Barcolina è la regata in cui i velisti più giovani sono i protagonisti dell’apertura della Barcolana. in campo oltre 400 ragazzi della classe Optimist che si sfideranno in cinque prove.

Grand Pavois De La Rochelle dal 19 al 24 settembre 2012

Con i suoi oltre 75 mila metri quadrati di area espositiva, di cui ben  45 mila in mare, la Grand Pavois De La Rochel è tra i più grandi eventi fieristici internazionali. Ormai giunta alla sua 40° edizione, il salone nautico si svolge ogni anno a La Rochelle, tra i più importanti porti francesi nella costa atlantica.

Famosa soprattutto per il mercato marino che offre la possibilità di acquistare barche nuove e usate a prezzi molto concorrenziali. La Rochelle si trova a 479 km da Parigi, 160 km da Nantes, 184 km da Bordeaux.

Vincitori maxi Yacht Rolex Cup 2012

La Maxi Yacht Rolex Cup, l’evento velistico organizzato da Yacht Club Costa Smeralda, dedicata alla categoria ha decretato il campione del mondo delle categorie Mini Maxi, Wally, Racing, Racing/Cruising e Supermaxi.

A vincere in classe Mini Maxi è il Bella Mente di Hap Fauth, che ha terminato le regate a pari punti con Ràn di Niklas Zennstrom, ma che per effetto dei risultati precedenti deve accontettarsi della seconda piazza. Peccato che l’assenza di vento ha cancellato in programma l’ultima prova prevista.

Novità CRN al Salone nautico di Cannes 2012


Tra i brand made in Italy che esporranno al Salone Nautico di Cannes non poteva mancare CRN, il cantiere marchigiano specializzato nella costruzione di mega yacht in seno al Gruppo Ferretti.

Per l’edizione 2012 CRN presenterà il M/Y CRN Navetta 43 di 43mt “Sofico”, realizzato in collaborazione con lo Studio Zuccon International Project, che ha curato le linee esterne.

Salone Nautico di Genova 2012, Veleria San Giorgio presenta il giubbotto urbano

Non solo Nautica. Veleria San Giorgio, l’azienda di Casarza Ligure che dal 1926 produce giubbotti di salvataggio, presenterà al Salone Nautico di Genova una novità assoluta che piacerà agli appassionati di nautica quanto ai fashion victim. Parliamo di Urban Life Jacket, il giubbotto di salvataggio che Veleria San Giorgio presenterà in anteprima al salone nautico di Genova e che manda in pensione gli ingombranti, partani e arancioni salvagente.

O per dirla in termini meno eclatanti, affianca alla produzione dei dispositivi di sicurezza una linea moda che non solo s’ispira allo stile inconfondibile dell’abbigliamento nautico, ma ne riprende i contenuti tecnologici per tornare utili in caso di bisogno.

Yacht di lusso Christina O

yacht lusso cristina o

Il Christina O è un mega yacht, costruito per Aristotle Onassis presso il cantiere navale canadese Vickers nel 1942. Prima di essere convertita in uno yacht di lusso fu impiegata durante la Seconda Guerra Mondiale come fregata in importanti operazioni militare come il celeberrimo sbarco in Normandia. Nel 1948, la nave fu acquisita da Aristotle Onassis per solo 34 mila dollari e convertita dalla fine del 1952 dopo lavori per diversi per diversi milioni di euro presso il cantiere tedesco Howaldtswerke.