Barcolana e America’s Cup World Series, accordo di collaborazione

Prima o poi le regate più famose del mondo dovevano incontrarsi. La Barcolana e l’America’s Cup World Series Venezia hanno siglato un accordo che prevede il reciproco sostegno nella promozione degli eventi. D’altronde sono davvero tantissimi i velisti che hanno scritto la storia sia della Barcolana che dell’America’s Cup, da James Spithill a Russell Coutts, da Paul Cayard a Brad Butterworh. La vela italiana applaude e la Serenissima ringrazia.

Campionato Invernale Vela d’Altura 2012

Inizierà sabato 20 0ttobre per concludersi il prossimo 9 marzo, il Campionato Invernale di Vela d’Altura, ormai giunto alla 38a edizione grazie allo sforzo congiunto del Circolo Nautico e della Vela Argentario con la preziosa collaborazione di Marina di Cala Galera (interdetta fino a gennaio 2013 per lavori di straordinaria manutenzione, le barche saranno ormeggiate, gratuitamente, presso i pontili di Porto Ercole), l’Associazione operatori di Marina di Cala Galera e il patrocinio del Comune di Monte Argentario.

Novità Grady White al Salone nautico di Genova 2012

Dealer del marchio Grady White per l’Italia, Croazia, Slovenia e sud Francia, il gruppo Adriatic Marine presenta al Salone nautico di Genova 2012 due imbarcazioni da pesca, modelli di punta del cantiere nautico della Caroline del Nord. Due gioielli che desteranno soprattutto l’interesse degli appassionati di pesca sportiva ma anche dei diportisti, in quanto sia l’Express 305 che il Canyon 271 non superando i 10 metri ed essendo progettati secondo alti standard di comfort, garantiscono una manovrabilità e una versatilità fuori dal comune.

Costa Concordia premiato l’equipaggio eroico

Se il Costa Concordia ha fatto più giri del mondo per il processo mediatico che per miglia nautiche, allora non tutti hanno il dito puntato contro a quello sciagurato affondamento che costò la vita a 32 passeggeri il 13 gennaio scorso. Ai Lloyd’s List Global Awards 2012, premio che celebra le migliori aziende dell’industria nautica, l’equipaggio del Costa Concordia è stato insignito del premio Seafer of the Year per l’eroismo dimostrato durante le fasi di sbarco all’Isola del Giglio.

Il quotidiano inglese, su giudizio di dieci esperti di fama internazionale, ha elogiato il comportamento esemplare della “Costa Crew” nonostante il presunto abbandono nave del comandante Francesco Schettino. E’ doveroso infatti ricordare che l’onda dell’ammutinamento non può essere assolutamente esteso alla stragrande maggioranza dell’equipaggio che è rimasto a bordo fino alla fine per soccorrere i passeggeri.

Salone Nautico di Genova 2012 torna la subacquea

Anche il settore subacqueo, dopo 30 anni d’assenza, sarà presente al Salone nautico di Genova 2012, in programma dal 6 al 14 ottobre. Un ritorno in grande stile data la massiccia presenza di espositori e l’esaustiva lista di eventi dedicati nonostante i venti di crisi che hanno portato altrove ridimensionamenti notevoli in termini di organizzazione.

Novità Volvo Penta al Salone nautico di Genova 2012

Non solo barche. Il Salone Nautico di Genova 2012, giunto alla 52ª edizione, è la più importante vetrina italiana anche riguardo le attrezzature nautiche, strumentazioni, accessori e motori. Volvo Penta, divisione nautica del Gruppo Volvo, leader mondiale nel settore dei trasporti sarà presente presso lo stand C33 al pian terreno del Padiglione B nel settore dedicato ai motori. Cambia il tipo di propulsione, la via di trasporto, ma il concetto di fondo rimane comunque e sempre la qualità totale, il comfort e la sicurezza garantiti dalla filosofia svedese.

Novità Ocean King al Salone nautico di Genova 2012

Tra i maxiyacht esposti al Salone nautico di Genova 2012, l’Ocean King merita sicuramente un posto di assoluto rilievo per il concetto di lusso che si fonde con la totale sicurezza. Il cantiere chioggiotto è noto per il design da “supply vessel” che strizza l’occhio ai veri amanti del mare, alla robustezza dalla forte personalità e un’anima d’acciaio che non teme nessuna condizione meteorologica.

Novità Permare al Salone nautico di Genova 2012

Dopo il Festival de la Plaisance di Cannes 2012, il Gruppo Permare festeggerà i suoi primi quarant’anni di attività anche al Salone nautico di Genova 2012 con i modelli di punta esposti al Padiglione Mare. Dopo il clamoroso successo negli anni ’80 con l’ innovativa serie Ouragan, il gruppo sanremese conferma di stare al passo con i tempi – con netto anticipo rispetto alle strategie di publishing aziendale – con un account Twitter (qui) dedicato all’intero ciclo produttico della Amer 92′.

Esimit Europa2: dopo la Barcolana, la Rolex Middle Sea Race

E’ la barca dei record e di quell’Europa allargata che non scricchiola sotto lo spread: Esimit Europa 2, dopo il record della Giraglia Rolex Cup (242 miglia Saint Tropez a Sanremo in 14 ore, 56 minuti e 16 secondi) , il record alla regata Monaco-Porto Cervo (10 ore, 13 minuti e 42 secondi) e la vittoria della categoria Racing al Maxi Yacht Rolex Cup Garda, “s’inventa” la solitaria Trieste-La Valletta e come asserisce l’armatore Igor Simcic non sarebbe un idea tanto malvagia.

Itinerari in canoa più belli del mondo: Rio Secreto in Messico

Rio Secreto è uno degli itinerari in canoa più spettacolari e suggestivi al mondo. E’ un fiume sotterraneo che comprende tre percorsi lunghi 1,5 km dei 10 che gli speleologi sono riusciti a mappare, attraverso migliaia di stalattiti e stalagmiti dai riflessi dorati e argentei che non fanno rimpiangere affatto di aver scelto i palazzi di Cancun. Si trova nella Riviera Maya a circa 10 km da Playa del Carmen, sulla costa caraibica a nord est.

E’come tornare indietro nel tempo, un viaggio al centro della terra, per assistere a qualcosa di misterioso e davvero spettacolare. Probabilmente la caratteristica unica che rende Rio Secreto uno degli itinerari più belli al mondo è l’atmosfera surreale creata dall’integrazione delle formazioni calcaree con gli alberi e il corallo fossile.

I Vincitori del campionato Italiano Hobie Cat 16


Il Campionato Italiano Hobie Cat 16 si è concluso con la vittoria di Giulia Zappacosta e Andrea Cavagnan. Tre giorni di regata e 42 equipaggi in gara nella splendida cornice del Golfo di Cagliari, hanno dato vita a un evento sportivo davvero interessate, con condizioni di meteo molto variabili.

Chi ben comincia è a metà dell’opera: al primo anno in Hobie Cat 16, anche se la Zappacosta vanta diverse vittorie in 420 e 470, il duo si sta allenando per le Olimpiadi di Rio 2016 dove dovrebbero gareggiare in classe Nacra 17.

Salone Nautico di Parigi 2012 dall’8 al 16 dicembre

Il Salone Nautico di Parigi, nonostante non abbia la considerazione al pari di Genova e Cannes, è sicuramente uno degli eventi fieristici di primo piano nel panorama della nautica internazionale.

E’ vero, Parigi è lontana dal mare ma non per questo i suoi numeri non sono ragguardevoli: 820 espositori, 1.400 brand, quasi 250 mila visitatori, 800 imbarcazioni in vendita tra cui quasi 200 nuove, più di 600 barche altrettante imbarcazioni in esposizione, 300 imbarcazioni di altre tipologie (come canoa o windsurf), tre aree espositive: Vela e Turismo al Padiglione 1, Motonautica nei Padiglioni 2.2 e 4, i Servizi al Padiglione 2.1 e la Maritima nel nuovo settore Hall 2.1.

Crn Lady Trudy vince a Cannes il Best Interior Award

Lady Trudy torna da Cannes da vincitrice come se avesse portato a casa la palma d’oro da migliore attrice protagonista. Il megayacht CRN Navetta 43 di 43mt “Sofico” ha vinto il Best Interior Award al World Yacht Trophy 2012 evento a cura della testata editoriale francese LuxmediaGroup specializzata nel settore (sue le riviste Yachts top 100 per Francia, Arabia, Libano, Qatar, E.A.U. Russia e Croazia).

Brno Boat Show dal 4 al 7 ottobre 2012

Brno è la seconda città più grande della Repubblica Ceca dopo Praga. Ogni anno, anche grazie alla collaborazione degli organizzatori del Salone di Dusseldolrf, la mostra internazionale dedicata alle barche e agli sport acquatici, richiama migliaia di visitatori provenienti da tutta Europa. Il punto strategico, crocevia tra il Mediterraneo e i mari del Nord, tra la Russia e la penisola Iberica fanno del Brno Boat Show uno degli eventi di livello internazionale più importanti dell’Europa centrale e orientale.