La classe ORC si è già messa in moto con il suo calendario che quest’anno conta oltre 120 tra eventi internazionali e nazionali in 16 paesi. Start up con la regata in Australia, mentre il prossimo appuntamento vedrà le imbarcazioni scendere nel campo di regata dal 14 al 20 gennaio 2013 per il Circuito Atlantico Sur Rolex Cup a Buenos Aires. Tra gli eventi internazionali ISAF più attesi il Campionato d’Altura dal 21 al 29 giugno ad Ancona e il Campionato europeo a Sandhamn, in Svezia, dal 3 al 10 agosto.
Super yacht Stella Maris di VSY di Viareggio
Un altro super yacht targato Italia che conferma l’indiscussa leadership nel settore. Stella Maris è un mega yacht di 72 metri progettato da Espen Oino e Laurent Giles per VSY Yachts di Viareggio che ridisegna il concetto di lusso e di tradizione sempre più protesi verso la tecnologia d’avanguardia e l’aerodinamica performante. L’elemento distintivo di Stella Maris sono sicuramente i ponti sfalsati, ben sei, che condividono diverse funzioni di bordo (come ad esempio gli ascensori interni).
Al Mirqab, lo yacht di lusso e i Mondiali 2022

Hamad bin Jassim bin Jabr Al Thani, emiro del Qatar, possiede tre cose che tutto il mondo gli invidia: il petrolio, Al Mirqab, un mega yacht di 133 metri e i Mondiali di Calcio 2022. Premiata come Motor Yacht of the Year 2008a i Superyacht Awards, Al Mirqab è stata realizzata nei cantieri tedeschi di Kusch Yachts, costruttrice di bellissime ammiraglie come il V853, il 75 metri Leander e il 92 metri Tatoosh.
Calendario ISAF 2013, le regate internazionali di gennaio
Il Calendario ISAF 2013 comincia con un’agenda ricca di appuntamenti già a partire da gennaio. Dopo il salto, l’elenco delle regate internazionali di questo mese.
Alessio Campriani, in barca a vela da Capo Horn al Polo Sud
Alessio Campriani, un lavoro in banca e la passione per la vela. L’anno scorso portò a compimento la missione di doppiare Capo Horn per lasciare un messaggio di pace chiuso in una bottiglia come da tradizione marinaresca. Un messaggio rivolto ai popoli del mondo un messaggio di pace e fratellanza, un augurio per un futuro migliore per chi soffre. Quest’anno Campriani continuerà l’impresa, dal punto dove era arrivato fino ai ghiacci del Polo Sud.
Calendario regate 2013 Yacht Club Monaco
Anche il 2013 vedrà lo Yacht Club Monaco protagonista di un calendario regate ricco di appuntamenti. Si inizia con il futuro della vela, con Monaco Optimist Team Race dall’11 al 13 gennaio a cui partecipano ragazzi dai 12 ai 15 anni in rappresentanza di 11 nazionalità diverse. Quest’anno partecipazioni straordinarie dall’Argentina, dalla Tanzania e dalla Russia.
Lavoro e patente nautica
Il mercato del lavoro sta attraversando una fase prossima al cambiamento. Alla luce della situazione attuale sono tanti gli interrogativi che non trovano risposta e sono ancora maggiori le preoccupazioni di chi vede chiudersi le porte non avendo particolari requisiti o specializzazioni. Non siamo in grado di darvi indicazioni certe, possiamo solo darvi qualche consiglio. Lavoro e patente nautica: unire l’utile al dilettevole? investire sul proprio futuro? Tra le offerte di lavoro più richieste con requisiti di possesso patente nautica c’è sicuramente il comandante di imbarcazioni da diporto.
Regate internazionali ISAF gennaio 2013
Il Calendario ISAF ci propone per gennaio 2013 un programma ricco di regate, inclusi tre appuntamenti in Italia: il Trofeo Marcello Campobasso (dal 4 al 6 gennaio), il ZO.LA DURA di Trani (il 19 e il 20 gennaio) e il Match Race a Scarlino (il 26 e 27 gennaio). Dopo il salto le 36 regate internazionali in programma.
Yacht foto novità 2013
A chiusura di un anno difficile per la nautica, bramosa di lasciarsi alle spalle un i venti di crisi che soffiano in bolina e di accettare nuove sfide per riavviare il volano dell’economia soprattutto in seno al comparto degli yacht di lusso e maxi yacht che costituiscono il cardine principale dell’industria nautica italiana. Riviviamo, attraverso le foto che ci hanno accompagnato nel 2012, gli yacht che – si spera – saranno i trend-setter del 2013. Dopo il salto le immagine delle novità yacht 2013.
Record battuti nella vela nel 2012
A chiusura del 2012 facciamo un bilancio dei record battuti nelle competizioni e nelle imprese veliche, regolarmente ratificate (o in via di approvazione) da parte del World Sailing Speed Record Council – WSSRC – l’organo istituito dall’Isaf – Federazione Internazionale della Vela – per la certificazione dei record.
Yacht di lusso: Umberto Fossati firma gli interni per Marine Leather
L’eccellenza made in Italy veste gli interni dello yacht di lusso polacco 78 piedi Queen Ekatierina, del cantiere nautico Galeon Yacht. Ad apporre la firma per l’azienda italiana leader nei rivestimento d’arredo di lusso Marine Leather, è Umberto Fossati, giovane talento del design che ha già collaborato alla progettazione degli interni di Galileo G, lo stupendo motor yacht della serie Vitriuvius Picchiotti in seno al gruppo Perini Navi.
Vela e Golf, combinata 2013 dello Yacht Club Punta Ala
Yacht Club Punta Ala, in collaborazione con il Golf Club Punta Ala, organizzano il 5° Trofeo Golf hotel 8a Combinata Vela Golf 2013 in programma sabato e domenica 11-12 maggio a Castiglione della Pescaia in provincia di Grosseto. Un week end di sport accomunati dal diretto contatto con la natura, il costante controllo e una capacità tecnica abbinata alla tattica.
Idee regalo Natale 2012 per pescatore
Mancano pochissimi giorni a Natale e chi ha atteso invano la fine del mondo secondo le profezie Maya si ritroverà a ultimare di corsa gli acquisti senza nemmeno avere la pallida idea di cosa regalare. Idee regalo per Natale 2012… poi vi siete ricordati che ama la pesca e si è aperto un mondo. Ma rimane sempre il dubbio su cosa possa mancare nella sua fornitissima attrezzatura da fishing.
Per quello non preoccupatevi, potete sempre regalargli un viaggio di pesca. Ci sono tantissime agenzie specializzate nell’organizzare battute di pesca in Alaska, Canada, Patagonia, Mongolia, Islanda, Norvegia, Russia, Svezia, Mexico, Nuova Caledonia, ma i sogni del cassetto rimangono sempre il marlin blu a Capo Verde, il salomone rosso in Alaska e il luccio nel fiume Volga.
Perini Navi, smentisce l’accusa di evasione fiscale
Il mondo della nautica scossa da un’inchiesta della Guardia di Finanza su Perini Navi che contesta all’imprenditore Fabio Perini 112 milioni di euro non dichiarati al fisco attraverso una società fittizia con sede a Lussemburgo. La presunta evasione fiscale è stata notificata dopo l’inchiesta denominata Rue Beamount, avviata dal pubblico ministero della procura di Lucca Piero Capizzoto. In via cautelativa sarebbero state sequestrate quote azionarie per un valore 26 milioni di euro.