La finale della Louis Vuitton Cup 2013 si avvicina per Luna Rossa, in vantaggio per 2-0 contro gli svedesi di Artemis, ancora lontani dalla condizione migliore e rallentati dai pochi giorni di allenamento in acqua. Nella baia di San Francisco gli uomini di Prada hanno conquistato il doppio vantaggio non senza difficoltà, viste le partenza sprint degli avversari.
Costo patente nautica
Per conseguire la patente nautica occorre frequentare dei corsi specifici, al fine di poter dimostrare di essere davvero in grado di mettersi alla guida di un’imbarcazione. I corsi hanno un costo che varia a seconda del tipo di patente che si desidera conseguire e comprende sia l’iscrizione per le lezioni teoriche che le uscite in mare. Da ciò si deduce che il costo per il conseguimento della patente nautica dipende molto dal numero di lezioni pratiche si decide di sostenere, sia esse finalizzate alla guida entro le dodici miglia o senza limite dalla costa.
Louis Vuitton Cup 2013, al via le semifinali tra Luna Rossa e Artemis
La Louis Vuitton Cup 2013 entra nel vivo con le semifinali che vedranno scendere in acqua Luna Rossa ed Artemis già da questa sera (ore 22.15 italiane). Nella baia di San Francisco il team nostrano non ha ancora avuto la possibilità di mostrare il proprio valore, aggiudicandosi dei punti solo nelle regate in solitaria. I confronti contro New Zealand, invece, sono stati spesso disastrosi per il team guidato da Max Sirena, non tanto per incapacità dei nostri, quanto per l’evidente superiorità degli avversari.
Consigli per comprare una barca usata
Chi decide di comprare una barca a vela può orientarsi verso il mercato dell’usato: con un po’ di attenzione è possibile fare degli ottimi affari! Ovviamente sono necessarie alcune valutazioni di carattere generale prima di esaminare altri elementi e di portare avanti la trattativa. Scopriamo quali sono i fattori da considerare nell’acquisto di una barca a vela usata.
Frauscher presenta l’858 Fantom al Salone Nautico di Genova 2013
Prime indiscrezioni sul Salone Nautico di Genova 2013, in particolare su diverse novità presentate dai vari cantieri, nella speranza di rilanciare il mercato del settore. L’austriaco Frauscher propone ad esempio l’858 Fantom, un motoscafo che mira ad ottenere ampi consensi nella kermesse nautica più importante de Belpaese.
Samar, uno yacht da 650mila euro a settimana
Prima Genova, ora Cagliari. Le coste italiane sono meta ogni anno di veri e propri tour dei mega yacht di lusso, come ad esempio il Samar, avvistato lo scorso anno sulle coste liguri ed approdato in questi giorni nel porto del capoluogo sardo. La superbarca in questione è lunga la bellezza di 77 metri e larga tredici, non un colosso del mare, dunque, ma capace di catalizzare le attenzioni e le invidie dei curiosi per la straordinaria bellezza delle linee.
Vulcan Tri Deck, il nuovo gioiello di Vicem Yachts
Vicem Yachts mira ad inserirsi tra i migliori produttori di gioielli del mare e lavora alacremente per raggiungere in fretta l’obiettivo. E allora – dopo il 46m ed il 32m – ecco arrivare il varo del Vulcan Tri Deck 35m, una sorta di nave da crociera in miniatura, pronta a mostrare il meglio di sé in giro per i mari di mezzo mondo.
Louis Vuitton Cup 2013, quarta sconfitta per Luna Rossa
Poche soddisfazioni per Luna Rossa nella baia di San Francisco, teatro della Louis Vuitton Cup 2013. Il team di Prada non riesce proprio a tenere il passo degli avversari e si arrende per la quarta volta al cospetto di Emirates New Zealand, avversario più accreditato per la sfida ad Oracle nell’America’s Cup del prossimo settembre.
Categorie di patenti nautiche
Per avventurarsi in mare su un mezzo di trasporto, sia esso una barca o una nave, occorre essere in possesso di una patente nautica, che certifichi l’abilitazione alla guida, così come accade – ad esempio – per moto, macchine e camion. Esistono diverse categorie di patente nautica, a seconda che si decida di mettersi alla guida di un natante, di un’imbarcazione o di una nave da diporto.
Rising Sun, lo yacht di Larry Ellison
Fino a qualche anno fa era in testa alla classifica degli yacht più grandi del mondo. Oggi il Rising Sun è stato superato da diverse ville galleggianti, ma resta comunque uno degli yacht più lussuosi del Pianeta, la vera chicca della collezione di proprietà di Larry Ellison, CEO della Oracle, nonché appartenente alla ristretta cerchia degli uomini più ricchi del mondo.
Louis Vuitton Cup 2013, Emirates qualificato per la finale
Emirates Team New Zealand dimostra ancora una volta di essere il migliore della Louis Vuitton Cup 2013 e si propone come candidato più accreditato per la sfida ad Oracle nell’America’s Cup del prossimo settembre. I kiwi hanno vinto la terza gara contro Luna Rossa, surclassando il team di Prada, arrivato nuovamente al traguardo fuori tempo massimo.
Come prendere la patente nautica
Il mare e come la strada ed è quindi necessario essere in possesso di determinati requisiti per mettersi alla guida delle varie imbarcazioni, siano esse a vela o a motore. Non si può salire su una barca e pretenderla di portarla in mare aperto se non si è in possesso di una particolare abilitazione, vale a dire di una patente nautica che attesti il superamento di determinati esami. Come conseguire la patente nautica? Continuate a leggere e scoprirete come fare.
Louis Vuitton Cup 2013, Luna Rossa battuta ancora da Emirates
Ogni residuo dubbio su chi affronterà Oracle nell’America’s Cup del prossimo settembre è stato ormai spazzato dal vento. New Zealand ha dimostrato di non avere avversari per la conquista della Louis Vuitton Cup 2013 e già pregusta la sfida con i vincitori dell’ultima Coppa America. Luna Rossa ha ceduto ancora una volta il passo di fronte ai kiwi, non riuscendo ad approfittare neppure della rottura di una vela del catamarano avversario per guadagnare quello che poteva essere un punto d’oro a questo punto della competizione.
Transpac Race 2013, Soldini secondo dietro Ragamuffin
Il sogno di Giovanni Soldini e del team Maserati si infrange sulle coste di Honolulu, dopo una settimana densa di emozioni, rincorse e speranze affidate all’Oceano. La Transpac Race 2013 finisce nella bacheca degli australiani di Ragamuffin, mentre lo skipper italiano si accontenta della seconda piazza ed è costretto a rimandare a tempi migliori i sogni di gloria.