2013 magico e ricco di emozioni per lo Yacht Club Chiavari, che proprio quest’anno festeggia i 50 anni dalla fondazione. Tra le tante iniziative legate alla ricorrenza occorre segnalare la regata prevista per il prossimo 19 ottobre, aperta a tutte le Classi ed a tutte le imbarcazioni.
Chopi Chopi, lo yacht che si comanda dal tablet
Uno yacht comandato via tablet; non è un progetto del futuro ma la realtà di Chopi Chopi, il megayacht hi-tech progettato dalla Crn di Ancona e presentato in anteprima mondiale al Monaco Yatch Show. Si tratta di uno yacht di lusso destinato praticamente solo ai ricchi armatori: un gioiellino di 80 metri di alta tecnologia con un prezzo più che proibitivo: circa un milione di euro al metro, optional esclusi.
Il Lago di Garda ospita la BMW Sailing Cup
Vela protagonista sul Lago di Garda, dove in questi giorni va in scena la BMW Sailing Cup. Una kermesse imperdibile per gli amanti del mare, che avranno la possibilità di ammirare da vicino campioni provenienti da ogni angolo della Germania. Nel Circolo Vela di Torbole, sul Lago di Garda appunto, arriveranno i migliori skipper tedeschi, in rappresentanza di città come Francoforte, Berlino, Essen, Amburgo e Costanza.
Italia Yachts vara il 15,98
Italia Yachts, cantiere nautico di Venezia, mira a stupire il mondo ancora una volta, grazie al varo di barche sportive che catalizzano l’attenzione degli appassionati. Il successo ottenuto dal 10,98 e dal 13,98 ha convinto il cantiere a tornare in pista con un altro esemplare, il 15,98, nato dalla matita dello Studio Spadolini in collaborazione con Italia Yachts Design Team.
Cagliari presenta i Campionati Europei Hobie Cat 16
Il Windsurfing Club Cagliari di Marina Piccola ha presentato la 39esima edizione dei Campionati Europei Hobie Cat 16, kermesse che animerà le acqua sarde dalll’11 al 19 ottobre. Il capoluogo della Sardegna ospita per la terza volta nella storia la manifestazione e spera che l’edizione di quest’anno possa ricevere il medesimo consenso ottenuto in passato.
Bilancio positivo per il Salone Nautico di Genova 2013
Il Salone Nautico di Genova 2013 chiude i battenti e si appresta a rinnovare il look in vista della prossima edizione. Intanto però c’è da fare il bilancio della manifestazione appena conclusa, vista con scetticismo prima dell’apertura dei cancelli per via della crisi che ha investito tutti i settori dell’economia, nautica compresa. E invece il Salone Nautico di Genova ha regalato un sorriso agli organizzatori ed agli addetti ai lavori, mostrando segni di ripresa rispetto agli anni precedenti.
Salone Nautico di Genova 2013, assegnato il premio Barca dell’anno
Sta per calare il sipario sul Salone Nautico di Genova 2013, una delle fiere più importanti d’Europa, che ha ha tentato in questa edizione di rilanciare un settore ormai in crisi da diversi anni. Il tempo dei bilanci deve ancora venire, ma intanto si cerca di premiare l’eccellenza della nautica, con assegnazione del trofeo Barca dell’anno, finito nella bacheca dei costruttori delle imbarcazioni migliori presentate nel corso della manifestazione.
Salone Nautico di Genova 2013, il Barchino d’oro agli espositori più fedeli
I riflettori della nautica continuano ad essere puntati sulla città di Genova, dove è in corso la 53esima edizione del Salone Nautico Internazionale. Nella giornata di ieri sono stati premiati con il Barchino d’Oro gli espositori più fedeli, quelli che da anni ed anni partecipano alla prestigiosa kermesse con i propri prodotti. La cerimonia di premiazione è andata in scena nella splendida cornice dell’Acquario di Genova.
Occhi puntati sul Salone Nautico di Genova 2013
Genova vive il suo momento di gloria con l’apertura del 53esimo Salone Nautico, appuntamento da non perdere per gli appassionati del mare. I cancelli sono aperti ieri mattina e chiuderanno domenica 6 ottobre, nella speranza che questa edizione della kermesse – seppur ridotta nel numero di giorni rispetto agli anni precedenti – possa rilanciare il settore della nautica, dopo anni di calo vertiginoso.
Luna Rossa si prepara per la 35esima America’s Cup
Luna Rossa ci riprova. La sconfitta subita nella finale della Louis Vuitton Cup 2o13 non frena gli entusiasmi del team italiano, pronto a rinnovare la sfida ai giganti stranieri ed a presentarsi ai nastri di partenza della 35esima edizione dell’America’s Cup. Al momento non si conoscono le date della kermesse, così come non è nota la location ed i mezzi da utilizzare in gara, ma Luna Rossa non vuole perdere l’occasione di rispondere “presente” al richiamo della regata più importante del mondo.
Salone Nautico Internazionale di Genova 2013: gruppo Azimut-Benetti presente con 16 yachts
Al 53esimo Salone Nautico Internazionale di Genova che prenderà il via domani, sarà presente anche il gruppo Azimut e Benetti, con una rappresentativa di 16 yacht, tutti in acqua. Alle imbarcazioni classiche del gruppo ci saranno le novità, ovviamente tutte nel settore degli yacht di lusso.
Sicurezza della navigazione, le dotazioni necessarie
Prima di avventurarsi per mare, occorre verificare che la propria imbarcazione sia munita delle dotazioni necessarie alla navigazione, sia per un’esigenza legata strettamente alla sicurezza che per non incorrere in multe salatissime in caso di controllo delle autorità competenti. Quali dotazioni è necessario avere a bordo nel corso della navigazione. Vediamole caso per caso, a seconda della fascia.
Cacos V premiato al Monaco Yacht Show 2013
Il Cacos V, yacht di lusso dell’Admiral Tecnomar, ha ricevuto un importante riconoscimento nel corso del Monaco Yacht Show 2013, uno dei saloni più in vista della nuova stagione della nautica internazionale. La targa consegnata al cantiere italiano va a premiare l’eccellenza del Made in Italy, ancora una volta all’avanguardia in fatto di costruzione di mega yacht. Il Cacos V, infatti, è stato riconosciuto come lo yacht più silenzioso del mondo, grazie ad una tecnologia che riduce il rumore del 25% e le vibrazioni dell’80% rispetto agli altri giganti del mare.
La Spezia presenta la Festa della Marineria 2013
La Liguria sarà al centro del mondo la prossima settimana e non solo per il Salone nautico di Genova, che porterà nella città della Lanterna migliaia di appassionati e di addetti ai lavori. Anche La Spezia farà la parte del leone, proponendo dal 3 al 6 ottobre la Festa della Marineria 2013, un evento che spera di ottenere grandi consensi, come già accaduto in passato.