Al via la Mediterranean Cup 2013

mediterranean cup

2011 Southeast Asian Games - Day 5

Nelle acque dello Stretto torna lo spettacolo della Mediterranean Cup, organizzata dal Circolo Velico Reggio e riservata ai giovani della Classe Optimist. Oggi e domani (2 e 3 novembre) un centinaio di barche a vela si sfiderà nel mare di fronte a Reggio Calabria, arrivando a poche decine di metri dalla costa. La storica regata è stata preceduta nei giorni scorsi da una sorta di Warm up, che ha attirato l’attenzione di numerosissimi curiosi ed appassionati.

Fort Lauderdale 2013, Ferretti presente con 20 yacht

fort lauderdale ferretti yacht

International Boat Show Docks In Ft. Lauderdale

Fort Lauderdale diventa protagonista della nautica da oggi fino al 4 novembre, grazie al 54esimo Salone organizzato nella splendida città portuale della Florida. Molte le novità in programma e molti i gruppi italiani pronti a spopolare al di là dell’Oceano, nella speranza di rilanciare il settore dopo qualche anno di crisi. Il Gruppo Ferretti, in particolare, porterà a Fort Lauderdale una ventina di yacht, due dei quali mai presentati in terra americana.

Monaco Melges 20 Winter Series al via

Monaco Melges 20 Winter Series

MONACO-TOURISM-HARBOUR-FEATURE

Lo scorso fine settimana ha preso ufficialmente il via il Monaco Melges 20 Winter Series, evento organizzato dallo Yacht Club di Monaco e riservato alla flotta delle Melges 20. La gara si disputa in quattro tappe di tre giorni, la prima delle quali è andata in scena, appunto, in quel di Montecarlo nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, ultimo week end di ottobre. Le prossime tappe sono invece programmate per il 13-15 dicembre 2013, per il 7-9 febbraio 2014 e per il 6-8 marzo 2014.

Benetti protagonista al Fort Lauderdale 2013

benetti fort lauderdale

International Boat Show Docks In Ft. Lauderdale

Ancora qualche giorno di attesa prima che si aprano i cancelli del Fort Lauderdale International Boat 2013, uno dei più importanti saloni nautici a livello planetario, giunto ormai alla 54esima edizione. Dal 31 ottobre al 4 novembre la Florida avrà gli occhi del mondo puntati addosso, in una settimana densa di appuntamenti che vedrà protagoniste barche, yacht, gommoni e catamarani di ogni genere e dimensione. Il Made in Italy spera di fare ancora la parte del protagonista, grazie alla presenza di Azimut/Benetti, che porterà sul suolo (o meglio, nel mare) americano ben 21 yacht.

Le navi da crociera più belle del mondo

navi da crociera più belle

FRANCE-SHIPYARD-GOVERNMENT

La crociera continua ad essere uno dei sogni più ricorrenti degli italiani (e non solo), sebbene negli ultimi tempi ci sia stato un calo nel numero di viaggiatori. Una settimana in giro per il Mediterraneo o a ridosso delle spiagge più belle del mondo a bordo di un gioiello galleggiante, dotato di tutti i comfort. Una vacanza da sogno, da vivere almeno una volta nella vita. Ma quali sono le navi da crociera più belle del mondo?

Britannia torna in mare grazie ai progetti di un italiano

King George

Correva l’anno 1936 e l’Inghilterra perdeva una delle più grandi meraviglie della nautica del tempo, il Britannia, yacht di proprietà di Re Giorgio V. Un “naufragio causato” per una delle barche più imponenti degli anni ’30, per volontà dello stesso re, che aveva ordinato di far affondare il Britannia dopo la sua morte. Era l’8 luglio e lo yacht venne svuotato, disalberato e riempito di cariche esplosive, che ne procurarono l’inabissamento al largo del faro di St. Catherine. Oggi il Britannia potrebbe tornare a navigare, anche grazie ai disegni di uno studio italiano, il Faggioni di Cadimare, al quale è stato affidato il disegno degli interni.

America’s Cup, Alinghi verso il ritorno

america's cup alinghi

Switzerland's Alinghi Challenege tacks infront of

A volte ritornano, recitava il titolo di un film, ed Alinghi, il team svizzero di Ernesto Bertarelli, potrebbe tornare a gareggiare nella prossima America’s Cup. L’edizione numero 34 è andata da poco in archivio ed il fatto che abbia vinto Oracle ha un po’ raffreddato gli entusiasmi degli sfidanti. Sarebbe stato meglio per tutti se la Vecchia Brocca fosse finita nella bacheca di Emirates Team News Zealand, che avrebbe riportato la gara ad una dimensione più umana e meno tecnologica.

Liguria, vela protagonista fino al 3 novembre

vela liguria

2011 ISAF Sailing World Championships - Day 10

La Liguria torna protagonista di grandi eventi nazionali ed internazionali dal 26 ottobre al 3 novembre, ospitando regate riservate a diverse classi e ad imbarcazioni di ogni genere. Il calendario è più fitto che mai, sebbene l’autunno sia in pieno corso ed il mare cominci a dare segni di “nervosismo”. Genova e la Riviera Ligure saranno al centro del mondo per i prossimi due fine settimana, con regate che troveranno il modo di raccogliere un gran numero di spettatori.

Eurosaf Champions Sailing Cup 2013, tutti i risultati

Eurosaf Champions Sailing Cup 2013 risultati

monokini bagliettoEurosaf Champions Sailing Cup 2013 risultati

Grande successo anche quest’anno per l’Eurosaf Champions Sailing Cup, circuito organizzato dalla Federazione Europea di Vela, che ha toccato diversi lidi del Vecchio Continente, tra i quali Riva del Garda in Italia. L’ultima tappa è stata invece ospite de La Semaine Olympique Francaise de Voile, teatro delle premiazioni nelle varie classi. Gli italiani si sono fatti valere, pur non riuscendo mai a salire sul gradino più alto del podio.

AB 116, per crociere da sogno

ab 116 yacht

FRANCE-TOURISM-MARTINIQUE

Il cantiere AB Yachts non finisce mai di stupire e mette in mare l’ennesimo gioiello, l’AB 116, un open veloce che ha già catalizzato le attenzioni degli appassionati. Parliamo di una barca lunga 36 metri e mezzo, capace di viaggiare a 44 nodi in modalità crociera, ma che può raggiungere i 50 nodi se sfruttato al massimo della sua potenza.

Perini Navi prepara il varo del Ketch C.2227

perini navi Ketch C.2227

Ketch C.2227

Lavori in corso nei cantieri Picchiotti di La Spezia, dove da qualche giorno è arrivato il Ketch C.2227, ultimo gioiello della Perini Navi Group. Lo scafo e la sovrastruttura in alluminio sono stati realizzati nei cantieri Yildiz in Turchia, ma è proprio in terra ligure che l’imbarcazione verrà completata, per essere poi pronta al varo previsto per il 2015.

Chioggia presenta l’Ottobre blu

ottobre blu chioggia

Sailing boats with traditional lateen sa

L’autunno avanza, ma la stagione della vela sembra non finire mai, a giudicare dalle tante kermesse nautiche che animano le coste italiane in queste settimane. Chioggia, in particolare, ha lanciato l’Ottobre blu, una manifestazione della marineria militare e mercantile che attirerà un gran numero di visitatori dal 19 al 27 ottobre prossimi.

La Veleziana, sesta edizione della regata in laguna

veleziana regata in laguna

MOSE Venice Lagoon Project Runs Gate Tests

Venezia al centro del mondo dal 20 al 30 ottobre, in occasione della sesta edizione della Veleziana, la regata che chiude la stagione velistica in laguna prima della pausa invernale. Dieci giorni di grande competizione nelle acque della romantica città, con partenza in mare aperto ed arrivo proprio di fronte a Piazza San Marco, eccezionalmente chiusa al traffico nel giorno dello sprint finale.

L’esame per la patente nautica

patente nautica esame

Coast Guard Patrols Hit By Sequestration Cuts

Per conseguire la patente nautica è necessario superare un esame, per dimostrare di essere effettivamente in grado di mettersi alla guida di un’imbarcazione. L’esame per la patene nautica si articolano in tre prove, due teoriche ed una pratica, al termine delle quali – se superate – è possibile entrare in possesso del prezioso documento.