La tassa di possesso per le unità da diporto

La tassa di possesso per le unità da diporto ha impregnato l’attività di UCINA Confindustria Nautica che ha modificato una normativa troppo punitiva per il settore nautico, introdotta alla fine del 2011 dal governo Monti. Sono state quindi introdotte due normative, la legge n. 27 del 24 marzo 2012 e la legge n. 98 del 9 luglio 2013.

La ripresa della nautica parte dal turismo

Sono tutti concordi nel ritenere che anche segmenti di lusso dell’economia tricolore, come la nautica, siano ormai stati toccati dalla crisi. Invece, secondo quanto riportato dall’Ucina, nel 2014, proprio per la nautica, ci sarà una piccola ripresa.

Varato l’Explorer Yacht Darwin Class 86

italia yachts 15,98

Il Cantiere delle Marche ha varato un altro Yacht della serie Darwin Class, un gioiellino di design e tecnica che si può apprezzare soprattutto in confronto a quello che stiamo per vedere a Sanremo.

Garda Trentino Olympic Week

Il 7 maggio, di mercoledì, nessuno immaginerebbe di prendere parte ad una competizione velica, invece, proprio oggi, s’inaugura una delle tappe più interessanti dell’Eurosaf Champions Sailing Cup. Scopriamo insieme i dettagli di questa manifestazione.

È il momento degli yatch di lusso e di Nataly

In questi giorni, quasi per festeggiare la festa dei lavoratori del mare, sono in primo piano sulle riviste di settore gli yatch di lusso che, almeno concettualmente, non sono proprio vicini alla classe operaia. Ecco per quale motivo l’argomento è in evidenza.

Salone e Stati Generali: si dibatte di nautica

salone nautico genova 2013 barchino d'oro

A Gaeta sono stati inaugurati in questi giorni gli Stati Generali delle Camere di Commercio sull’Economia del Mare. Siamo alla seconda edizione di una manifestazione che sembra essere diventata più matura che in passato. Intanto, in Puglia s’inaugura il Salone della nautica.

I documenti da tenere a bordo

La legge parla chiaro, in base al tipo di imbarcazione e sulla base della navigazione scelta, è necessario avere a bordo una serie di documenti. Cerchiamo di fare ordine nella normativa in vigore.

Yacht Med Festival a Gaeta

navi da crociera più belle

A Gaeta, dal 24 aprile al 1° maggio si tiene lo Yacht Med Festival, ormai giunto alla settima edizione. Un evento che raccoglie tutti gli amanti dell’economia del mare. L’evento è stato di recente presentato a Roma. Sono intervenuti Nicola Zingaretti, il governatore del Lazio, Vincenzo Zottola, presidente della Camera di Commercio di Latina e Cosmo Mitrano, sindaco di Gaeta.

Azzam, Eclipse e Dubai gli yatch più costosi del mondo

azzam yacht più grande del mondo

Si chiama Azzan lo yatch più lungo e costoso del mondo. Fino a questo momento il primato era nelle mani di Eclipse, il gingillo del patron del Chelsea, il russo Roman Abramovich. Lo yatch Azzan è più grande e più costoso del suo predecessore.

Stazioni meteo PCE

In PCE Instruments, può trovare il distributore più affidabile per la fornitura di strumenti di

Transat Jacques Vabre 2013, Andrea Mura commenta il terzo posto

transat jacques vabre andrea mura

Italian skipper of monohull "Vento di Sa

La Transat Jacques Vabre 2013 parla anche un pizzico di italiano, grazie all’ottimo piazzamento di Andrea Mura nella classe Multi50. Il velista sardo ha conquistato un importante terzo posto nella celeberrima traversata oceanica, partendo da Le Havre e raggiungendo le coste brasiliane in 19 giorni, 16 ore e tre minuti per la bellezza di 5.400 milgia di navigazione.

Tirrenia, viaggi gratis per favorire i soccorsi in Sardegna

tirrenia viaggi gratis sardegna

ITALY-RIVER-FLOODS

Il mondo della nautica mette ancora in campo la propria solidarietà in favore dei meno fortunati. Di particolare rilevanza in queste ore è l’iniziativa della Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione, che ha deciso di mettersi al servizio del popolo sardo, duramente colpito dal maltempo nei giorni scorsi. I soccorritori, ma anche i parenti degli alluvionati, potranno viaggiare da e per la Sardegna in maniera gratuita fino al 30 novembre.