Il meteo è una componente essenziale della navigazione marittima. Navigare senza conoscere la rotta è impossibile ma navigare senza prendere coscienza delle condizioni meteo, può essere molto difficile.
4 porti spagnoli tra quelli con maggiori containers al mondo
I porti più proficui, quelli con il maggior numero di movimenti di merci e containers, sono stati classificati su base mondiale e tra i primi 80 si annoverano ben 4 porti europei, o meglio spagnoli.
Gli yacht Mangusta ai saloni autunnali di Cannes e Monaco
In autunno si tengono due saloni molto importanti dedicati alla nautica che precedono l’appuntamento genovese. Uno è lo Yachting Festival di Cannes e l’altro è il Monaco Yacht Show. In entrambe le esposizioni saranno presenti gli yacht Mangusta.
Due superyacht attraccati nei porti italiani, spazio ai commenti
Uno degli yacht più interessanti e attraenti presenti in Italia appartiene a Flauvio Briatore che è attraccato qualche giorno fa a Roccella Jonica in Calabria, ma anche Topaz, il megayacht dello sceicco, non è da meno.
Carthago Dilecta Est, la Fiumicio-Hammamet, va a Carlo Marci
Si chiama Carthago Dilecta Est ma tutti la conoscono come la regata Fiumicino-Hammamet. L’edizione 2014 di questa particolarissima competizione se l’è aggiudicata il velista italiano Carlo Marci nonostante le condizioni meteo non ottimali.
Giovanni Galfi è disabile ma sfida il mare in barca a vela
Si chiama Giovanni Galfi il 39enne di Conegliano che nonostante la mobilità ridotta ha deciso di realizzare un sogno, quello di fare un percorso di riabilitazione per i pazienti dell’ospedale San Camillo, attraverso lo sport e in particolare attraverso la vela.
Il giro del mondo rosa e in barca a vela con Team SCA
È finito il primo test in regata del Team SCA, un equipaggio di sole donne che si appresta a partecipare ad una delle regate più massacranti del pianeta, la Volvo Ocean Race, un giro del mondo a tappe in equipaggio.
Nel mondiale Vaurien l’Italia è ancora in testa
Il tempo non è clemente con i velisti che hanno navigato nella baia di Grosseto visto che il vento è stato ballerino e c’è stata anche molta bonaccia. Gli organizzatori sono riusciti comunque a garantire lo svolgimento di due prove.
Pronti per la Drake & Horn 1616-2016 Regatta
Una nuova regata, dopo 400 anni dalla scoperta di Capo Horn, per festeggiare proprio questo “compleanno”. Una regata bellissima e spettacolare che dovrebbe partire il 25 ottobre del 2015.
Fondi europei per una barca a vela privata? Confiscata l’unità
Il mondo della nautica è un mondo caratterizzato dalla sportività e dalla serietà degli appassionati, per cui ogni atteggiamento losco è punito severamente. Non risalgono a tanto tempo fa i sequestri degli yacht carichi di droga. Stavolta, invece, si parla di confisca.
Due yacht in mare deliziano gli osservatori del fine settimana
Due sono le navi che nel fine settimana scorso sono riuscite a catturare gli sguardi degli appassionati di nautica. Il primo è stato uno yacht del cantiere Perini, lungo 60 metri, l’altro è lo yacht che era stato realizzato per Steve Jobs.
Oracle perde l’antagonista ufficiale dell’America’s Cup
Il Team Australia ha deciso di ritirarsi dall’America’s Cup per problemi economici. Il ritiro non piace ad Oracle che adesso rafforza la sua posizione di vantaggio ma perde uno degli antagonisti più quotati con cui avrebbe potuto darsi battaglia.
BoatNote free, l’app per i diportisti smemorati
Una barca richiede una manutenzione più accurata di quella richiesta da un’automobile anche se gli interventi sono limitati ad alcuni periodi dell’anno per esigenze di navigazione. Capita però che i diportisti e i proprietari dell’imbarcazione facciano fatica a tenere tutto a mente.
Salone di Genova: arriva l’area Super(yacht) made in Italy
Il Salone di Genova è un’occasione unica per esporre gli ultimi ritrovati della nautica, per far conoscere al mondo l’abilità tricolore nella costruzione delle imbarcazioni. Va da sé che sarà allestita un’area esclusiva per i superyacht frutto della produzione italiana.