
Allergici al timone, quanto costa lo skipper?

Se la vostra meta per le prossime vacanze estive è la Grecia, non perdete l’opportunità di veleggiare tra le sue oltre 5000 isole, in un mare incontaminato ed un clima mite che si mantiene costante sino alla fine di ottobre.
Sono numerose le possibilità di noleggiare una barca a vela, con o senza equipaggio al seguito, in particolare nei porti del Pireo ad Atene o dell’isola di Corfù, e partire alla scoperta delle isole del mar Ionio, la maggior parte delle quali sono spesso raggiungibili esclusivamente via mare.
Si svolgerà l’11 e il 12 luglio 2009 sulle acque del lago Maggiore la competizione ecologica Solar Challenge, che vedrà gareggiare imbarcazioni elettriche alimentate ad energia solare, interamente progettate e realizzate da università ed aziende private europee.
L’evento nautico avrà luogo nelle località di Arona ed Angera (in provincia di Novara), sulle acque antistanti i porti turistici e comprenderà diverse sfide di manovrabilità e di velocità; inoltre sarà effettuata una regata di resistenza con partenza da Dormelletto ed arrivo a Ispra.
Il porto turistico dell’isola di Procida, al largo del golfo di Napoli, dispone di 491 ormeggi per yacht e barche a vela, sino a 30 metri di lunghezza, su fondali sino a 3,5 metri.