Sloop

E’ un’imbarcazione ad un solo albero, normalmente dotato di randa e fiocco. Questo è oggi

Armo

L’armo di una imbarcazione è costituito dall’insieme delle attrezzature necessarie alla navigazione. Con questo termine

Armatore

L’armatore è colui che ha l’esercizio della nave, indipendentemente dell’essere o meno proprietario della nave.

Anemometro

L’anemometro è uno strumento utilizzato per misurare la velocità o la pressione del vento. Ne

Amantiglio

L’amantiglio nelle imbarcazioni a vela, è una manovra corrente fissata tra la testa d’albero e

Acque territoriali

Col termine acque territoriali o mare territoriale si considera in diritto internazionale quella porzione di

Ancora

Nella nautica, l’ancora è un oggetto pesante utilizzato per trattenere un’imbarcazione in un punto specifico

Alaggio

L’alaggio indica la messa in acqua o in secco dell’imbarcazione. L’alaggio può avvenire tramite sollevamento

Prua

La prua (o prora, termine più arcaico) è l’insieme di strutture della parte anteriore dello

Poppa

La poppa è la parte posteriore di un’imbarcazione, ovvero quella parte situata all’estremità opposta della

Elliott 6 metri, il match race in “quota” rosa

Il nuovo Elliott 6 metri è l’unica barca in classe unica che potrebbe partecipare alle prossime Olimpiadi di Londra 2012. La barca è disegnata dal progettista Greg Elliott viene prodotta in Cina da Mc Conaghy Boats che già produce su licenza i Melges 20. Se la commisione ISAF riterrà la barca idonea per la partecipazione in classe Olimpica potremo vederla partecipare alle regate di match race femminili al posto degli Yngling.

Il comitato ha definito le novità per il prossimo appuntamento a cinque cerchi in ambito velico confermando anche la presenza del 470 F che, come da tradizione, sarà ancora classe olimpica.