Abu Dhabi Azzam vince la prima parte della Leg 3 della Volvo Ocean Race

Sabato 14 gennaio Abu Dhabi Azzam vince la prima parte della terza tappa della Volvo Ocean Race. A seguire Puma, Groupama, Telefonica e Camper. Buone le condizioni di vento, dai 10 ai 20 nodi, per un percorso di 106 miglia da percorrere tra l’emirato Abu Dhabi e l’emirato d’arrivo Sharjah. Se non vuoi perdere gli articoli della serie “Volvo Ocean Race 2011/2012 abbonati ai feed RSS

Il ritorno di Sanya alla Volvo Ocean Race

Sanya, dopo la rottura dell’albero durante la seconda tappa della Volvo Ocean Race da città del Capo ad Abu Dhabi, che l’aveva costretto a fare scalo in Madagascar, ha annunciato il suo ritorno in regata. A darne notizia, è stato Mike Sanderson in persona, il quale ha confermato che il proprio team è deciso a portare a termine la gara dopo la riparazione dell’albero.

Volvo Ocean Race: Team Sanya è arrivata a Taolagnaro e Groupama torna in testa

Oggi Team Sanya è arrivato nel porto commerciale di Taolagnaro in Madagascar sospendendo la sua regata per il tempo necessario alla riparazione del sartiame. Nel frattempo un rilevamento effettuato alle 07:00 UTC di oggi segnala che il team francese di Groupama è tornato in testa, dopo aver sfruttato la sua posizione più orientale rispetto alla flotta, e quindi più vicina al flusso dell’Aliseo proveniente da est. Se non vuoi perdere gli articoli della serie “Volvo Ocean Race 2011/2012” abbonati ai feed RSS

Volvo Ocean Race: nell’Oceano Indiano Telefonica torna in prima posizione

Dopo tre giorni passati nell’incertezza delle acque tra Capo di Buona Speranza e le correnti di Agulhas, la flotta della Volvo Ocean Race si è allontanata dalle coste del Sud Africa per navigare nell’Oceano Indiano. E se Telefonica nei giorni passati si trovava nelle retrovie della classifica, ora torna ad essere in testa seguita da Abu Dhabi Ocean Racing e da Team Sanya. Se non vuoi perdere gli articoli della serie “Volvo Ocean Race 2011/2012 abbonati ai feed RSS

Volvo Ocean Race: bonaccia davanti a Capo Agulhas

Situazione meteo complicata per la flotta della Volvo Ocean Race nella notte tra domenica e lunedì: bonaccia totale e corrente contraria davanti a Capo Agulhas, l’estrema punta meridionale del continente africano. Team Telefonica è stato costretto a calare l’ancora a mare per sopperire al rischio di retrocedere nella rotta proprio a causa di questa corrente contraria. Se non vuoi perdere gli articoli della serie “Volvo Ocean Race 2011/2012 abbonati ai feed RSS

Volvo Ocean Race: iniziata la seconda tappa, con rischio di pirateria

In questi ultimi due giorni di vacanza è partita da Cape Town la gara alla conquista della seconda tappa della Volvo Ocean Race. Ora i 6 – di nuovo riuniti – equipaggi devono raggiungere alla massima velocità possibile Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti. Se non vuoi perdere gli articoli della serie “Volvo Ocean Race 2011/2012” abbonati ai feed RSS

Volvo Ocean Race: Telefonica vincitrice della prima tappa

Il vincitore della prima e agguerritissima tappa della Volvo Ocean Race 2011/2012 è il team spagnolo di Telefonica. Il tempo totale impiegato per raggiungere Cape Town da Alicante è stato di 21 giorni, 5 ore, 14 minuti e 25 secondi, tagliando il traguardo con un vento a 35/40 nodi. Se non vuoi perdere gli articoli della serie “Volvo Ocean Race 2011/2012 abbonati ai feed RSS

Volvo Ocean Race: volata nei Quaranta Ruggenti

Mentre Puma Ocean Racing corre contro il tempo per arrivare a Tristan Da Cunha dove lo attende la nave che lo portera’ in Sud Africa, Telefonica e Camper corrono di volata verso i Quaranta Ruggenti, quei venti forti provenienti da ovest che s’incontrano verso il quarantesimo parallelo dell-emisfero sud. Se non vuoi perdere gli articoli della serie “Volvo Ocean Race 2011/2012” abbonati ai feed RSS

Volvo Ocean Race: Puma disalbera, il video

Puma Ocean Racing disalbera a 2100 miglia da Città del Capo durante la notte. Dopo quello di Abu Dhabi, è il secondo albero dei Volvo 70 ad essersi spezzato. E le condizioni del vento non erano certo proibitive: 22-23 nodi al lasco con onde di 3 metri. La differenza con l’albero di Abu Dhabi è che quest’ultimo si è rotto con 30 nodi di bolina e onda sì di 3 metri, ma contraria. Se non vuoi perdere gli articoli della serie “Volvo Ocean Race 2011/2012” abbonati ai feed RSS.

Volvo Ocean Race: Telefonica passa in testa

Il duello tra Puma Ocean Racing e Team Telefonica ha sempre visto fino ad ora Puma primo in classifica seguito da Telefonica per una distanza di pochissime miglia. Ma ora la situazione si è ribaltata. Ora in testa c’è Team Telefonica. Un duello che ha molto di tecnico. Se non vuoi perdere gli articoli della serie “Volvo Ocean Race 2011/2012 abbonati ai feed RSS.

Volvo Ocean Race: duello tra Puma e Telefonica

E’ da un po’ di giorni che, seguendo la Volvo Ocean Race, si assiste anche ad una sorta di match race o duello tra il team americano Puma Ocean Racing e quello spagnolo Team Telefonica. Mancano 3007 miglia nautiche all’arrivo a Città del Capo e la breve distanza che ieri separava Puma e Telefonica si è ridotta ulteriormente: ora Puma è in testa di sole 3 miglia nautiche. Se non vuoi perdere gli articoli della serie “Volvo Ocean Race 2011/2012 abbonati ai feed RSS.

Volvo Ocean Race: Puma lascia per primo Fernando de Noronha

Gli aggiornamenti di oggi della Volvo Ocean Race vedono PUMA Ocean Racing primo dopo aver girato attorno al piccolo arcipelago brasiliano, aumentando il vantaggio su Team Telefonica di altre due miglia. Il team americano ha lasciato Fernando de Noronha un’ora prima del team spagnolo, precisamente alle 0400UTC di questa mattina. Se non vuoi perdere gli articoli della serie “Volvo Ocean Race 2011/2012 abbonati ai feed RSS.

Volvo Ocean Race: oggi il passaggio nell’emisfero australe

Oggi i quattro team della Volvo Ocean Race impegnati nella corsa al traguardo a Città del Capo passeranno dall’emisfero boreale all’emisfero australe. Il passaggio della linea equatoriale è previsto per le ore 1200 UTC. Se non vuoi perdere gli articoli della serie “Volvo Ocean Race 2011/2012 abbonati ai feed RSS