Si parte il 21 agosto 2014 per la decima edizione della Palermo Montecarlo in barca a vela. Una regata che piace ai velisti e che quest’anno potrebbe raggiungere il record di partecipanti. Ad organizzare l’evento ci sono il Circolo della Vela Sicilia, lo Yacht Club di Monaco e lo Yacht Club Costa Smeralda.
Eventi e Competizioni
Grandi Vele a Gaeta dal 10 al 13 luglio
Si parte giovedì 10 luglio e si finisce domenica 13. Il luogo deputato all’accoglienza dell’evento è Gaeta dove sfileranno davanti agli occhi di appassionati e curiosi, due secoli di arte navale e di storia della vela.
Nel Gala di Montecarlo due gioielli di Yacht Azimut-Benetti
Nel Principato di Monaco è stato organizzato un evento esclusivo da parte di Azimut-Benetti, l’eccellenza del mondo della nautica. Sono stati presentati due yacht che oggi sono emblema del luxury lifestyle italiano.
Il giro del mondo con una barca a vela ecologica
Il giro del mondo in barca a vela è una delle imprese più affascinanti da realizzare ma anche da seguire, soprattutto se poi a bordo delle imbarcazioni si possono scovare capolavori d’ingegneria e tecnologia. Basta dare un’occhiata all’Este40 di Matteo Miceli.
Si parte con il Trofeo Etruria
Nel Lazio sono organizzate 5 regate che servono ad unire i circoli velici e le realtà locali che si spendono per la promozione e la trasmissione della passione per il mare. 5 gare che contribuiranno tutte alla definizione del vincitore.
Tra Regina del Mediterraneo e Gavitello d’Argento
Ci sono molte spiagge che a giugno non sono affatto ospitali per famiglie e bambini ma riescono ad attirare un buon numero di appassionati di vela. Negli ultimi giorni non si fa che parlare del boom d’iscrizioni per la Regina del Mediterraneo e dell’ottima performance dello Yacht Vela di Parma a Grosseto.
La vela è passione ma anche cultura
Siamo abituati a considerare la vela una passione, ma spesso questa passione è associata al lusso espresso dalla nautica e si perde di vista un aspetto fondamentale del veleggiare che è la libertà, la possibilità di conoscere altri luoghi, l’essenzialità.
Ultime novità dalla Federazione internazionale della vela
Le classi olimpiche e gli eventi legati alle classi olimpiche presentano delle novità. Qualcosa trapela dopo l’archiviazione dell’ISAF Mid-Year Meeting di Southampton.
Varato l’Explorer Yacht Darwin Class 86
Il Cantiere delle Marche ha varato un altro Yacht della serie Darwin Class, un gioiellino di design e tecnica che si può apprezzare soprattutto in confronto a quello che stiamo per vedere a Sanremo.
Eolian Sailing Week, ecco i vincitori
L’Eolian Sailing Week è arrivata al gran finale e con le ultime due prove ha sancito i vincitori dell’edizione del 2014. Una crociera spettacolo che ha riservato agli spettatori tantissime sorprese. Oggi parte invece il Garda Trentino Olympic Week.
Garda Trentino Olympic Week
Il 7 maggio, di mercoledì, nessuno immaginerebbe di prendere parte ad una competizione velica, invece, proprio oggi, s’inaugura una delle tappe più interessanti dell’Eurosaf Champions Sailing Cup. Scopriamo insieme i dettagli di questa manifestazione.
Salone e Stati Generali: si dibatte di nautica
A Gaeta sono stati inaugurati in questi giorni gli Stati Generali delle Camere di Commercio sull’Economia del Mare. Siamo alla seconda edizione di una manifestazione che sembra essere diventata più matura che in passato. Intanto, in Puglia s’inaugura il Salone della nautica.
Yacht Med Festival a Gaeta
A Gaeta, dal 24 aprile al 1° maggio si tiene lo Yacht Med Festival, ormai giunto alla settima edizione. Un evento che raccoglie tutti gli amanti dell’economia del mare. L’evento è stato di recente presentato a Roma. Sono intervenuti Nicola Zingaretti, il governatore del Lazio, Vincenzo Zottola, presidente della Camera di Commercio di Latina e Cosmo Mitrano, sindaco di Gaeta.
Transat Jacques Vabre, finalmente il via dopo tanti rinvii
Le cattive condizioni del mare avevano costretto gli organizzatori della Transat Jacques Vabre a rinviare la partenza, in attesa che vento e mare consentissero ai partecipanti di mettersi in mare. Cinque giorni di lunga attesa per gli equipaggi sulle coste di Le Havre, cinque giorni interminabili e pieni di pathos, nell’attesa di un via che sembrava non arrivare mai. Ieri finalmente il momento tanto atteso per le 48 imbarcazioni, chiamate a percorrere più di 5.000 miglia nautiche prima di approdare sulle coste di Itajai in Brasile.