Una regata bella e affascinante quella che si è disputata la settimana scorsa, domenica, nel golfo di Anzio. Si sono sfidate su questo lembo di costa laziale ben 52 barche in acqua tra Altura, monotipi J-24, B-25 e Melges 24.
Eventi e Competizioni
La mostra Oltremare rilancia la nautica, il resoconto della kermesse napoletana
Con sempre maggiore frequenza le fiere e gli eventi sono usati per fare in modo che la nautica parli di se stessa e rifletta sulle condizioni del settore. Così si scopre che alla prima edizione del salone organizzato alla Mostra Oltremare la nautica è protagonista.
Fino al 2 novembre a Napoli il nuovo salone nautico mediterraneo
Il baricentro del salone di Genova è forse proiettato troppo all’estero e si tiene in poca considerazione chi lavora localmente nel settore nautico. Forse spinta dall’antipatia verso l’atteggiamento esterofilo di molti operatori, l’ANRC ha organizzato il Salone Nautico OLTREMARE.
Soldini rinuncia al record, come mai?
Soldini + Maserati, praticamente un mix esplosivo e di successo eppure il navigatore milanese a bordo di Maserati con altri 9 vestiti, ha deciso di non tentare più di raggiungere il record. Per quale motivo un navigatore con così tanta esperienza ha gettato la spugna.
Sette team verso Città del Capo per la prima tappa della Volvo Ocean Race
I venti leggeri per i velisti sono assolutamente controindicati, soprattutto nelle competizioni. Lo sanno bene Abu Dhabi Ocean Racing e Team Brunel che sono riuscite ad uscire dalle calme equatoriali. Adesso i due team hanno incontrato un tempo perturbato utile.
Più di 1000 iscritti alla regata Barcolana 46 del 12 ottobre
Alla regata Barcolana 46 aumentano in maniera esponenziale gli iscritti che arrivano in Friuli da fuori Trieste e così si prende nota del superamento della quota di 1000 iscrizioni per l’appuntamento del 12 ottobre.
Lo Swan Rolex Cup di Porto Cervo diventa una passerella
In Sardegna, allo Swan Rolex Cup, sono stati presentati tutti i gioielli della nautica ed ha fatto la sua passerella anche il team Mascalzone Latino. Sono novanta i velieri riuniti a Porto Cervo.
Maestrale in poppa per la Maxi Yacht Rolex Cup
Tra Genova e Olbia tutti i traghetti attraccati basculano per via del maestrale, ottimo spunto per l’inizio della Maxi Yacht Rolex Cup. L’edizione 2014 sta riservando a partecipanti e spettatori un bello spettacolo.
Carthago Dilecta Est, la Fiumicio-Hammamet, va a Carlo Marci
Si chiama Carthago Dilecta Est ma tutti la conoscono come la regata Fiumicino-Hammamet. L’edizione 2014 di questa particolarissima competizione se l’è aggiudicata il velista italiano Carlo Marci nonostante le condizioni meteo non ottimali.
Giovanni Galfi è disabile ma sfida il mare in barca a vela
Si chiama Giovanni Galfi il 39enne di Conegliano che nonostante la mobilità ridotta ha deciso di realizzare un sogno, quello di fare un percorso di riabilitazione per i pazienti dell’ospedale San Camillo, attraverso lo sport e in particolare attraverso la vela.
Il giro del mondo rosa e in barca a vela con Team SCA
È finito il primo test in regata del Team SCA, un equipaggio di sole donne che si appresta a partecipare ad una delle regate più massacranti del pianeta, la Volvo Ocean Race, un giro del mondo a tappe in equipaggio.
Nel mondiale Vaurien l’Italia è ancora in testa
Il tempo non è clemente con i velisti che hanno navigato nella baia di Grosseto visto che il vento è stato ballerino e c’è stata anche molta bonaccia. Gli organizzatori sono riusciti comunque a garantire lo svolgimento di due prove.
Pronti per la Drake & Horn 1616-2016 Regatta
Una nuova regata, dopo 400 anni dalla scoperta di Capo Horn, per festeggiare proprio questo “compleanno”. Una regata bellissima e spettacolare che dovrebbe partire il 25 ottobre del 2015.
Oracle perde l’antagonista ufficiale dell’America’s Cup
Il Team Australia ha deciso di ritirarsi dall’America’s Cup per problemi economici. Il ritiro non piace ad Oracle che adesso rafforza la sua posizione di vantaggio ma perde uno degli antagonisti più quotati con cui avrebbe potuto darsi battaglia.