Vivere in barca a vela fa bene alla salute, ma anche al portafoglio, la tassa di stazionamento, infatti, non si paga. È il caso della famiglia Frascisco, che si è vista catapultata a vivere la propria vita a bordo di una barca a vela a causa di una rara forma di asma che ha colpito il piccolo Niky. Dalla provincia di Novara, i Frascisco hanno preso il coraggio a due mani e si sono trasferiti nel sud dell’Italia, in Sicilia, dove il clima è particolarmente salubre e fa bene al loro bambino.
A bordo
Tendalino barca, Columbus Yachting rivaluta quello vecchio
Torna, anche quest’anno, la promozione “Cambia la tela” proposta Columbus Yachting. L’azienda, infatti, valuta fino
Accessori nautica, tendalino gonfiabile di Gaastra
RL Awning è il tendalino gonfiabile di Gaastra. E’ molto facile da montare ed è
Accessori barca a vela, winch elettrico
Diciamolo, i winch elettrici sono un vero spasso, ma se non avete alcuna voglia di istallarli, Magicwinch potrebbe essere un buon compromesso. Si tratta di una maniglia elettrica adatta a qualsiasi tipo di winch. E’ sufficinete far arrivare un filo di alimentazione in pozzetto e installare l’apposita presa fornita con il kit di montaggio. Forse, l’unica pecca è il rischio di avvolgere, assiema alle cime, anche il filo elettrico.
Motori fuoribordo Yamaha, prove in acqua in tutta Italia da Marzo a giugno
La primavera si preannuncia ricca di appuntamenti nelle marine di tutta Italia. Yamaha, in collaborazione con i suoi Concessionari Ufficiali, offre la possibilità a tutti gli appassionati di nautica di provare in acqua le prestazioni dei suoi prodotti, da marzo a giugno 2012. Nell’ambito della manifestazione Porti Aperti, oltre alla gamma dei motori fuoribordo, sarà possibile provare le imbarcazioni e i gommoni dei Cantieri Capelli, le imbarcazioni Jeanneau e le moto d’acqua Waverunner.
Motori marini Volvo Penta, in arrivo gli Ips 3
Volvo Penta presenta una nuova gamma di motori marini: “Ips 3“. Si tratta di 2 propulsori 5 cilindri da 800 e 900 cv per yacht dislocanti fino a 110 piedi. Sono maneggevoli, facilitano le manovre in porto, assicurano cosumi contenuti e strizzano l’occhio all’ambiente grazie alle emissioni ridotte. Inoltre, è disponibile anche la versione entro-fuori bordo.
Safelink r10, una soluzione in caso di uomo a mare
Safelink r10, prodotto da Kannad Marine, è una soluzione salvavita in caso di uomo a
Motore fuoribordo elettrico Endura C2
Endura C2 è un motore fuoribordo elettrico munito di barra telescopica ergonomica della lunghezza di
Sicurezza in barca, quali sono le regole essenziali
La sicurezza in barca è un aspetto molto importante, ma spesso trascurato, come dimostrano anche le statistiche, secondo le quali il numero degli incidenti in mare è aumentato. Tale incremento è dovuto da una parte all’aumento della potenza installata, con conseguente aumento della velocità e dall’altra all’inosservanza delle norme contenute nelle ordinanze emanate dalla Capitaneria di Porto/Guardia Costiera, che ogni diportista dovrebbe conoscere e rispettare.
Boat sharing all’italiana, nasce MedBoat Sharing
Finalmente nasce una società tutta italiana di boat sharing, il servizio che permette di essere proprietari di una barca per alcuni mesi all’anno. Nel nostro paese, infatti, si tratta di una formula nuova, un’occasione imperdibile soprattutto per i neofiti della vela, che hanno bisogno di barche sicure e abitabili per poter mettere in pratica quello che hanno imparato, senza spendere troppo.
Quando arriva il freddo la vela si fa sul ghiaccio!
Quando arriva il gelo, i velisti duri iniziano a giocare… è proprio il caso di dirlo! Si chiama ice flying ed è l’ultima frontiera degli sport invernali. La vela sul ghiaccio è una disciplina sportiva sempre più praticata e a quanto pare, anche molto divertente per chi ama le grandi sfide all’insegna dell’adrenalina!
Cosa ci fa Elkann con Soldini a bordo del Maserati VOR 70?
Per la caccia al record di velocità è tutto pronto, il Vor 70 Maserati, infatti,
Lewmar Revo, e la barca lasca…forse si e magari no!
Le mode si fa fanno tendenza e con esse arrivano sempre nuovi prodotti, ma per nostra fortuna le stesse prima o poi passano ed con esse anche quelle false rivoluzioni ed innovazioni.
Philippe Starck, noto designer di fama mondiale ed autore di prestigiose imbarcazioni, sostiene che l’80% dei prodotti oggi in commercio sono inutili e che nel prossimo futuro i progettisti dovranno concentrarsi sulla semplice equazione che è alla base di ogni innovazione: rispetto dell’ambiente, tecnologia e funzionalità reale per soddisfare i bisogni quotidiani della nostra tribù.
Simrad HS70, la bussola con l’antenna Gps
Simrad HS70 è una bussola estremamente precisa grazie all’antenna Gps incorporata, inoltre, è in grado