Benetti si sta dimostrando uno dei cantieri più in “forma” in tutto il mondo: l’obiettivo, in questo momento, è rivolto verso il settore dei maxi yacht, ovvero quelle imbarcazioni che sperano agevolmente gli 80 metri di lunghezza. Il varo di FB277, uno yacht lungo ben 107 metri, rappresenta l’esatta testimonianza di questo progetto. Si tratta dell’imbarcazione più grande mai realizzata in Italia da parte di un cantiere navale privato.
Gtuzzi
Arcadia Yacht, ecco la spettacolare evoluzione del suo yacht 105
Dopo il grande lavoro per realizzare il modello 105, adesso Arcadia Yacht sta lavorando per la sua evoluzione. L’idea di base secondo questa azienda è quella di riuscire a soddisfare in tutto e per tutto le esigenze e le preferenze dell’armatore. Ed è chiaramente un’impronta che ha permesso, nel corso degli anni, di raggiungere importanti successi, compreso anche quello relativo al progetto dell’A105.
Metis, ecco il nuovo full custom yacht di 63 metri di Benetti
Il cantiere Benetti ha tolto i veli al nuovissimo Metis. Stiamo facendo riferimento ad uno yacht veramente originale e all’avanguardia, che andrà nella personale collezione di un armatore tedesco che ha voluto anche collaborare con Kurt Lehmann di Yacht Moments. Questo spettacolare full custom yacht lungo la bellezza di 63 metri è stato protagonista del varo a Livorno, presso lo stesso cantiere Benetti.
Inesse Corporation, pronto un motoscafo in grado di volare sull’acqua
L’obiettivo è semplice: provare a far volare direttamente a pelo d’acqua uno yacht caratterizzato da una lunghezza che sfiora i 15 metri. E che, al contempo, possa essere il più possibile rapido e con un limitatissimo impatto dal punto di vista ambientale. È questo lo scopo che si è messa in testa una startup di diritto inglese, Inesse Corporation.
Ngoni, è ufficiale: votata come la barca più bella del mondo
Il nome non vi dirà sicuramente granché, ma gli addetti ai lavori ne sono già rimasti completamente affascinati. Stiamo parlando di Ngoni, ovvero uno spettacolare megasailer lungo la bellezza di 58 metri che si caratterizza per essere stato sviluppato da parte del cantiere di origini olandesi Royal Huisman. Il premio che ha ricevuto non è uno qualsiasi, dal momento che è stato celebrato come la barca più bella su questo pianeta.
Rizzardi 48’IN, svelata finalmente la nuovissima versione sportiva
La nuovissima versione dello yacht Rizzardi 48’IN si caratterizza per proporre delle nuove linee estetiche, denotando soprattutto un ottimo mix tra sportività ed eleganza. Si tratta veramente di uno spettacolare gioiellino, che ha un impatto estetico non indifferente e che punta davvero tantissime su rinnovate tecnologie all’avanguardia.
Colombo 36 Bellagio, un vero e proprio gioiello rinnovato sbarca a Cannes
L’esordio è avvenuto presso il Cannes Yachting Festival: stiamo parlando del Colombo 36 Bellagio, che è stato notevolmente rinnovato e che ora ha come obiettivo principale quello di esportare il suo stile tutto italiano sulla Costa Azzurra. Ed è proprio l’impatto estetico quello che ha maggiormente colpito di questa stupenda imbarcazione, caratterizzato da un alto livello di lusso ed eleganza.
CRN, annunciata la vendita di uno yacht da 70 metri
Altra grande novità che è stata lanciata da parte di CRN. Infatti, è stata annunciata la vendita di una nuovissima e spettacolare imbarcazione. Si tratta di uno yacht che è stato realizzato in acciaio e alluminio, in tutto e per tutto personalizzabile, caratterizzato da una lunghezza pari a 70 metri, con lo scafo che riporta il numero 139 del cantiere.
Custom Line 120, lo yacht che inverte la tendenza dello slow cruising
Circa un decennio fa, il settore della nautica comincia a volgere le sue attenzioni verso lo slow cruising. In poche parole, si tratta di una modalità di navigazione decisamente più lenta e anche molto più rilassata. In questo caso, però, pare che il nuovissimo Custom Line 120 potrebbe senz’altro portare ad una vera e propria inversione di tendenza.
Sea Tailor, importante accordo con Yacht Club San Vincenzo
È stata un’estate di grande lavoro, ma adesso Sea Tailor può finalmente esultare. Infatti, il marchio ha portato a termine un accordo davvero molto importante con uno dei club nautici più prestigiosi non solamente sul territorio italiano, ma anche in tutta Europa. Stiamo facendo riferimento allo Yacht Club San Vincenzo, in Toscana.
Silent 79, è ufficiale: verrà prodotto presso il cantiere navale Marotta
Un salto di categoria che coinvolge direttamente il territorio italiano: è questa la decisione che è stata presa dal produttore Silent-Yachts. Infatti, gli austriaci hanno commissionato il loro nuovi gioiello al cantiere navale Marotta, che si trova esattamente nei pressi di Ancona. Lo yacht che verrà costruito sarà molto spettacolare e prenderà il nome di Silent 79.
AlfaRosso, ecco il nuovo explorer yacht sviluppato da CRN
Il grande lavoro di CRN e Francesco Paszkowski Design ha fruttato uno yacht veramente spettacolare. Stiamo facendo riferimento ad AlfaRosso, ovvero un’imbarcazione che verrà lanciata con tre differenti lunghezze, ovvero da 45, 50 e 55 metri e che presenta una stazza lorda che inizia da circa 499GT per la versione da 45 metri.
Ferretti Group e le due novità pensate per il mercato americano
Ferretti Group ha nel mirino il mercato a stelle e strisce. È lampante e non ci poteva essere dimostrazione migliore che nel corso dell’edizione numero 59 del Fort Lauderdale International Boat Show. La manifestazione terrà banco fino al prossimo 4 novembre e Ferretti Group è presente addirittura con 18 barche, mentre saranno due le novità svelate in anteprima per il mercato made in Usa.
Monaco Yacht Show, un successo clamoroso per l’edizione 2018
L’edizione 2018 del Monaco Yacht Show è stata senz’altro molto soddisfacente per tutti gli organizzatori. Infatti, dati alla mano, sono stati più di 30 mila i visitatori totali. L’edizione numero 28, quindi, ha rispecchiato le attese, non solo per quanto riguarda i numeri di presenze, ma anche ovviamente in riferimento alle barche che sono state esposte.