Un evento annunciato su più canali che i comunicatori avevano intuito fosse un flop. Ecco a riguardo cosa scrivono l’Urban Post e poi anche la Gazzetta dello Sport. Naturalmente parliamo della Coppa America un tempo ritenuta una delle competizioni più prestigiose per i velisti.
Redazione
Mick Fanning, 34 anni, il surfista che ha incontrato lo squalo
Tutti gli amanti della navigazione e del mare prima di mettersi in viaggio fanno un rapido screening delle apparecchiature considerando anche quello di cui hanno bisogno per fare un viaggio in assoluta sicurezza. Mick Fanning, 34 anni, è un surfista. Non ha bisogno di molto. Di recente ha incontrato uno squalo.
“Ann G” consegnato da Heesen, è lungo 50 metri
“Ann G” sarà esposto al Monaco Yacht Show ed è stato consegnato il 17 luglio. È lungo 50 metri ed è uno scafo progettato in house dai designer e dagli ingegneri Hessen.
MYS 2015, 3 anteprime da Benetti
– FB265 M/Y 11/11 due cabine armatoriali e una prua dritta che taglia l’onda – al debutto mondiale
– FB255 M/Y Formosa, cinque ponti in 60 metri di acciaio e alluminio – al debutto mondiale
– BF 203 M/Y H, terzo scafo la serie Veloce 140’ Fast Displacement – debutto europeo
Lunghezza fuori tutto, un riepilogo normativo
Ogni tanto riepilogare la terminologia, soprattutto per i principianti della navigazione, è utile per elaborare meglio le informazioni che arrivano anche dai siti specializzati. Ecco quello che c’è da sapere ad esempio sulla lunghezza fuori tutto.
I sistemi più affidabili per il controllo del meteo marino
Oggi che tutti sono connessi con uno smartphone è molto più semplice che in passato reperire informazioni sul meteo e anche sui cambi di direzione del vento con annessi temporali e imprevisti. Ma dove è possibile trovare le informazioni più attendibili?
Dilbar, un video su questo yacht di lusso
Lo yacht di lusso Dilbar difficilmente non lascia il segno. Si tratta di un gioiello della nautica lungo 110 metri che è stato già visto a largo i Porto Cervo.
Leasing nautico di Unicredit e l’indagine di Genova
Il mondo si complica davvero con molto poco. Ecco le offerte di leasing nautico di Unicredit e poi le notizie relative ad un’indagine che riguarda lo stesso argomento ed è stata sviluppata a Genova.
Quando è necessario chiedere l’intervento dello skipper
Una figura fondamentale per chi ha bisogno di navigare e di farlo a lungo. Lo skipper può accompagnare i naviganti nel loro viaggio ma può anche dare loro dei consigli utili per la gestione dell’imbarcazione. Quando si ha veramente bisogno del suo intervento e quando è obbligatorio?
I vantaggi di affittare un catamarano
Il catamarano non è un tipo di natante che ha preso piede in Italia per cui è anche difficile trovarlo a noleggio. Eppure ci sono notevoli vantaggi ad usare il catamarano invece che un altro tipo di barca. Vantaggi elencati da Blue Catamaran che è specializzato nella costruzione e noleggio di catamarani.
44° campionato invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli
Sarà la sede dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli ad ospitare la Cerimonia di chiusura del 44° Campionato Invernale
Nasce la Lega Italiana Vela
Si chiama Liv, Lega Italiana Vela, ed è pronta a dare vita a un campionato italiano tra circoli velici, sulla stregua del calcio. Lo dice l’Ansa confermando la notizia della nascita della LIV.
La vela per la vita a Belgirate
Se la vela, come abbiamo avuto modo di dire più volte, è un terreno poco battuto se non per via di personaggi noti e team d’eccezione, c’è da dare almeno visibilità alle iniziative benefiche come quella organizzata a Belgirate a giugno. I dettagli dell’evento.
Soldini pronto a tentare il record San Francisco-Shangai
Non si trovano molte notizie dedicate al mondo della vela. In genere è anche perché il settore è poco battuto a meno che non si parli di grandi eventi o personaggi noti, come Giovanni Soldini che di recente ha dichiarato la volontà di tentare il nuovo record San Francisco-Shanghai.