Nuova gamma di yacht eco-friendly del cantiere Menorquin

nuova gamma yacht eco-friendly Menorquin

nuova gamma yacht eco-friendly Menorquin

Menorquin investe sull’efficienza energetica e sull’eco-propulsione con la nuova gamma ecologica di yacht: Efficient Line. La filosofia che ha guidato il cantiere spagnolo è stata quella di sviluppare imbarcazioni per navigare in stile “slow yachting”, facili da manovrare, silenziose, con consumi ed emissioni ridotti.

Vismara 42′, barca a vela moderna e prestazionale

Vismara 42' prua

Vismara 42' prua
Il Vismara 42’ è la nuova barca a vela del cantiere di Viareggio, moderna e prestazionale, con una linea dello scafo estremamente pulita e filante. Si tratta di una barca a vela lunga 12 metri e con un baglio massimo di 3,60 metri. Il cantiere navale Vismara ha costruito uno scafo che ha un pescaggio di due metri e mezzo e un dislocamento di 5.95 kg.

Riva Yacht, in mostra a Milano

Riva Yacht mostra Milano

Riva Yacht mostra Milano

Per celebrare il 170esimo anniversario dalla data di fondazione, Riva, il brand icona del Gruppo Ferretti, partecipa alla mostra multimediale “La Casa degli Italiani 1861-2011” promossa dal mensile AD, dedicata all’evoluzione del gusto dell’abitare in 150 anni di storia italiana. Riva, con la sua storica imbarcazione Ariston, gli scatti fotografici e le miniature degli scafi più popolari, occupa all’interno dell’evento un ruolo di primo piano.

Vivere in barca a vela, addio tassa di stazionamento

Vivere in barca a vela

Vivere barca vela addio tassa stazionamento
Vivere in barca a vela fa bene alla salute, ma anche al portafoglio, la tassa di stazionamento, infatti, non si paga. È il caso della famiglia Frascisco, che si è vista catapultata a vivere la propria vita a bordo di una barca a vela a causa di una rara forma di asma che ha colpito il piccolo Niky. Dalla provincia di Novara, i Frascisco hanno preso il coraggio a due mani e si sono trasferiti nel sud dell’Italia, in Sicilia, dove il clima è particolarmente salubre e fa bene al loro bambino.

Carnevali 162, lo yacht camaleontico

Yacht di lusso Carnevali 162

Yacht di lusso Carnevali 162

Il nuovo gioiello del cantiere Carnevali Yachts, si chiama Carnevali 162, ed è un elegante flybridge di 17 metri di lunghezza con un’anima assolutamente camaleontica. Per il pozzetto, infatti, sono state immaginate ben 3 diverse soluzioni di layout, con lo scopo di rendere quest’area la più godibile possibile.

Week end in barca a vela

Week end in barca a vela

Week end in barca a vela
Il week end in barca a vela è uno di quei pensieri che viene in mente non appena il bel tempo torna a mostrare un mare splendido davanti ai nostri occhi. È quello che accade nella seconda metà del mese di aprile e il desiderio di trascorrere un fine settimana in barca a vela diventa sempre più grande. L’occasione propizia potrebbe essere anche quella del 25 Aprile, festa nazionale della Liberazione che fa cadere in tentazione gli amanti della vela, per organizzare un bel ponte vacanziero fin dalla domenica precedente.

America’s Cup, l’ala rivoluziona la regata

Vela alare Luna Rossa

Vela alare Luna Rossa

 

Guardando le regate dell’America’s Cup  World Series, svoltesi nell’incantevole golfo di Napoli, moltissimi appassionati saranno rimasti entusiasti dallo spettacolo offerto da questi nuovi catamarani della classe AC 45

Gli yacht di Ferretti al Rio Boat Show 2012

Yacht Ferretti Rio Boat Show 2012

Yacht Ferretti Rio Boat Show 2012

Anche quest’anno il gruppo Ferretti, attraverso Ferrettigroup Brasil, partecipa al più importante salone nautico dell’America Latina, il Rio Boat Show, che resterà in programma sino al 18 aprile 2012. A Pier Mauà, location della rassegna all’interno del porto di Rio de Janeiro, sono esposte ben 6 imbarcazioni targate Ferretti Yachts: Ferretti 530, Ferretti 620, Ferretti 660, Ferretti 750, Ferretti 830 e l’ammiraglia Ferretti 881.

Vacanze in barca a vela Isole Eolie

Vacanze in barca a vela Isole Eolie

Vacanze in barca a vela Isole Eolie
Le vacanze alle Isole Eolie sono meravigliose, meglio se da scoprire in barca a vela. Si tratta, infatti, di una meta turistica esclusiva, da visitare a bordo della propria barca a vela oppure noleggiarla attraverso un servizio di charter. In entrambi i casi, comunque, la volontà di toccare con mano le bellezze paesaggistiche delle Isole Eolie con una barca a vela è un’emozione indimenticabile.

Yacht Cobalt 200, un runabout tutto pepe

Yacht Cobalt 200

Yacht Cobalt 200

Si chiama Cobalt 200 ed è l’ultima novità del cantiere americano Cobalt Boats. Segni particolari? Grande abitabilità di bordo e spazi generosi. Misura una lunghezza di 6,35 metri ed è essenzialmente un runabout bow rider, pensato per sfrecciare sul pelo dell’acqua con una potenza massima di 300 cavalli.