Cranchi è una delle migliori firme della nautica e il flybridge Atlantique 40 è uno fra i più venduti della sua categoria. La barca, infatti, segue i più moderni concetti del design nautico e mette a disposizione degli appassionati un’imbarcazione dove il comfort raggiunge altissimi livelli di qualità.
Redazione
World Superyacht Award 2012, in lizza anche il Made in Italy
Il World Superyacht Awards, giunto quest’anno alla sua settima edizione, si prepara ad aprire ufficialmente i battenti il 5 maggio nella magica città di Istanbul, crocevia di culture antichissime. La kermesse è tra gli eventi più importanti del settore nautico a livello internazionale, e premia gli yacht e i mega yacht più belli realizzati nel corso del 2011 dai cantieri di tutto il mondo. La serata di Gala si terrà al Çırağan Palace Kempinski.
Motoscafi Riva usati, Bravo 38
La marca Riva è una tra le più conosciute, in fatto di motoscafi, e basta dare un’occhiata al Riva Bravo 38 per rendersi conto che la qualità è elevata, anche quando si tratta di motoscafi usati. I diportisti che vogliano fare un passaggio di motoscafo verso l’alto, possono senz’altro prendere in considerazione il Riva Bravo 38 usato, in quanto avranno a disposizione una barca a motore dalle caratteristiche qualitative di tutto rispetto.
Gommone Pirelli PZero 1400 cabin
All’ultima regata Pirelli, che come ogni anno si tiene a Santa Margherita Ligure, ha fatto bella mostra di é il nuovo gommone Pirelli PZero 1400 Cabin, l’ultimo arrivato della gamma dei battelli pneumatci. Il gommone è la naturale evoluzione di Pirelli PZero 1400 Sport, che nel 2009 è stato anche il vincitore del prestigioso premio Red Dot Design Awards.
Overmarine Mangusta 130, il nuovo yacht di lusso
Lo yacht di lusso Mangusta 130 è l’ultima novità del cantiere Overmarine e sfoggia un design decisamente accattivante, non a caso, porta la firma di un nome noto nell’ambiente, quello di Stefano Righini, l’architetto di molti progetti targati Azimut Benetti. Grazie ai suoi 2 potenti motori MTU da 4610 cavalli ciascuno a trasmissione Roll-Royce Kamewa è in grado di toccare punte di 38 nodi di velocità senza alcuno sforzo.
Melges 32 East Coast Championship, terzo posto per Fantastica
La barca italiana Fantastica si è classificata al terzo posto della Melges 32 East Coast Championship, competizione che si è svolta nelle acque americane della Florida, a Palm Beach. È la prima volta che le barche della categoria Melges sono ospitate in questo specchio marino degli Usa. Per questo motivo, la competizione si è rivelata piuttosto difficile per gli equipaggi, in quanto nessuno conosceva le forti correnti del tratto di mare di West Palm Beach né i forti venti che hanno spirato sul campo di regata.
Catalina 375, cabinato a vela innovativo
Il Catalina 375 è un cabinato a vela che presenta delle caratteristiche innovative. Si tratta di un’imbarcazione che fuoriesce da un progetti dei suddetti cantieri navali americani che hanno realizzato una barca a vela della lunghezza di 11 metri, con baglio massimo di 3 metri, utilizzando a piene mani la vetroresina per la costruzione dello scafo.
Barche a motore usate, Cayman 58
Il Cayman 58 è una di quelle barche a motore usate che non passa inosservata. Si tratta, infatti, di un’imbarcazione di lusso, lunga poco meno di 18 metri e che può fare al caso di una costituenda società di navigazione oppure del facoltoso diportista che desidera un’imbarcazione sopra le righe che disponga di tutto ciò che sia di più esclusivo. Ecco che lo yacht Cayman 58 può rappresentare un obbiettivo da raggiungere per chi già possiede uno status sociale di elevato livello.
Visitare le nuove barche a vela Dufour il 12 e il 13 maggio
Vi piacerebbe vistirare la nuova gamma delle barche Dufour 2012? Se non aspettavate altro, allora, non prendete impegni per il 12 e il 13 maggio, una 2 giorni per scoprire i 12 modelli della nuova gamma in consegna per quest’estate e il Dufour 335 GL, la barca non tax, che si porta senza patente nautica!
Mega yacht Alexander Again di Mondo Marine
Alexander Again è un mega yacht di 50 metri che non lascia adito a dubbi: un gioiello nautico in tutti i sensi, fuori e soprattutto dentro, con i suoi dettagli opulenti ispirati allo stile Impero, arredi elaborati, foglie d’oro, lacche e argento, che è tutto dire… Il cantiere Mondo Marine, infatti, non ha fatto altro che concretizzare i desideri dell’armatore.
Gruppo Perini vara yacht a vela per il mercato cinese
Il Gruppo Perini ha deciso di effettuare quanto prima il varo di una yacht a vela per il mercato cinese. Sarebbe meglio affermare che un armatore cinese ha commissionato al Gruppo Perini Navi uno yacht che possa avere il massimo della tecnologia possibile, che ci sia elevata qualità sottocoperta e che il lusso la faccia da padrona.
Come pagare la tassa sulle barche entro il 31 maggio
Entro il 31 maggio bisognerà pagare la tassa barche, che entrerà ufficilamente in vigore il 1° di maggio. Il Fisco, intanto, ha già dato le istruzioni sulla modalità e i termini di pagamento. Chi possiede un’unità da diporto deve compilare il modulo F24 Versamenti con Elementi Identificativi. In alternativva, si può effettuare un bonifico. Di seguito tutte le indicazioni nel dettaglio e il modello F24 da scaricare.
Yacht di lusso Domani di Azimut Benetti
Plasmare lo yacht a misura delle esigenze dell’armatore è diventato oramai un imperativo per Benetti Azimut, e il 121’ Classic Domani, ne è la dimostrazione pratica. La gamma Benetti Classic 121’ rappresenta un’icona per i modelli semi custom tra i 93 e i 145 piedi, e dopo 10 anni, continua a riscuotere ancora un gradissimo successo di pubblico.
Windsurf World Cup 2012, Dunkerbeck vince lo slalom a Reggio Calabria
Bjorn Dunkerbeck ha vinto lo slalom della Windsurf World Cup 2012 che si è svolta a Reggio Calabria. Il campione elvetico, così, si conferma in testa al ranking mondiale della specialità, seguito dall’argentino Gonzalo Costa Hoevel, al secondo posto, e dal francese Antoine Albeau, al terzo.