I cantieri navali Austin Parker, dopo il varo del 64 Flybrige previsto per luglio, sono pronti a lanciare sul mercato un piccolo gioiello della nautica, lo yacht l’Austin Parker 36. Fedele allo stile classico del cantiere, sfoggia un design accattivante, e soprattutto, non supera la fatidica soglia dei 10 metri, un particolare non di poco conto, visto che permette di non immatricolare l’imbarcazione, mantenendola nella categoria natanti.
Redazione
America’s Cup, le World Series di Venezia cominciano bene per Luna Rossa
Le World Series della America’s Cup cominciano bene per Luna Rossa. In particolare, per quanto riguarda questa ulteriore tappa delle competizioni valide per le Wordl Series, dopo quelle di Napoli, gli AC45 targati Luna Rossa si sono contraddistinti per avere riscaldato i cuori degli appassionati della laguna veneta, dove le barche AC45 hanno dato spettacolo davanti a migliaia di appassionati della vela che erano assiepati lungo le coste della Serenissima.
Jeanneau Sun Odyssey 409, cabinato a vela
Il cabinato a vela che vogliamo porre all’attenzione dei nostri lettori è il Jeanneau Sun Odyssey 409, un modello del 2011 che, dunque, potremmo definire di nuova produzione sul mercato delle barche a vela. L’imbarcazione è lunga 12 metri, con un baglio massimo di 3 metri. Il materiale con cui è stato costruito lo scafo è la vetroresina, per cui si può senz’altro affermare che questa nuova barca a vela segue i dettami di costruzione di ultima generazione.
Yacht Serene di Fincantieri e Prima di Palumbo premiati al World Superyacht Award 2012
Al World Superyacht Awards 2012, la prestigiosa rassegna che premia le eccellenze nel settore nautico, i “nostri” si sono difesi egregiamente, e tra gli 11 finalisti italiani, a spuntarla sono stati i super yacht Serene, di Fincantieri e Prima dei Cantieri Palumbo. La kermesse, che si è svolta nella splendida cornice di Istanbul, è stata organizzata da Boat International Media, e ha visto la partecipazione dei più importanti opertatori del settore.
Yacht Pershing in mostra al Fano Yacht Festival dal 10 al 13 maggio
Oggi ha aperto ufficialmente i battenti il Fano Yacht Festival presso il porto turistico Marina dei Cesari, e resterà in programma sino al 13 maggio. Si tratta di un appuntamento importante per la nautica da diporto, e i 60 espositori, con un parco di 65 imbarcazioni, ne sono la testimonianza. Tanti i brand che parteciperanno all’ottava edizione: Azimut Benetti, Cranchi, Sessa Marine, Vismara, e naturalmente, sulla lista degli invitati non poteva mancare Pershing.
Ferretti Custom Line 124′, appena varato ad Ancona
Il cantiere navale Ferretti ha varato ad Ancona il suo Custom Line 124’, un maxy yacht costruito in vetroresina e con una lunghezza di circa 38 metri che fa entrare, a tutti gli effetti, un’imbarcazione come queste nel novero delle navi. Non si tratta altro che del varo della sua ammiraglia, visto che, fino ad oggi, il Gruppo Ferretti aveva inaugurato lo yacht Custom Line 112’, sempre costruito con il materiale della vetroresina.
Tassa sul possesso, se la barca batte bandiera straniera?
Qualche tempo fa un nostro lettore ha posto un quesito importante. Cosa succede se un proprietario italiano (residente in Italia) possiede una barca (a prescindere dalla nazione in cui si trova) che batte bandiera straniera? A tal proposito, purtroppo, esiste un vero e proprio vuoto normativo, e se non verrà colmato gli armatori saranno costretti a pagare ben 2 tasse, quella italiana sul possesso e quella del paese in cui la barca è stata immatricolata.
Highland 35 Pilot, catamarano fly cabinato
Highland 35 Pilot è un catamarano fly cabinato che costituisce una naturale evoluzione delle barche a motore dotate di ampie cabine e che, in aggiunta, possiedono una comoda timoneria sulla parte sovrastante della barca.
Yacht Cranchi fifty 8 Fly
Cranchi è un marchio storico della nautica italiana, giunto oggi alla 5a generazione, con la stessa immutata passione di sempre, e il Fifty 8 fly ne è l’ennesima dimostrazione. Per la stagione 2012, infatti, il cantiere di Sondrio, ha lanciato ben 4 modelli nuovi di zecca. Lo yacht Fifty 8 è uno splendido 3 ponti, un concentrato di innovazione e confort.
In arrivo il Fano Yacht Festival 2012 a maggio, 65 gli espositori
L’ottava edizione del Fano Yacht Festival si prepara ad aprire i battenti il 10 maggio per ospitare il meglio della nautica italiana. Il salone nautico dell’Adriatico resterà in programma sino al 13 maggio. Gli espositori saranno 65, mentre il parco espositivo conta 65 imbarcazioni, di cui 55 in acqua tra usato e nuovo.
Gommoni Marboat, buona qualità ad un prezzo contenuto
I gommoni della ditta Marboat possiedono una buona qualità ed hanno un prezzo contenuto. Nella nostra quotidiana ricerca di un’imbarcazione da proporre al pubblico, ci siamo imbattuti nella suddetta ditta che produce un tipo di gommone versatile e accessibile dal punto di vista economico.
Midro 2012 è in arrivo a Milano dal 10 al 13 maggio
La rassegna nautica Midro 2012 si prepara ad aprire i battenti all’Idroscalo di Milano dal
Eliche Mercury, in offerta sino al 30 giugno
Pensate che un’elica vale l’altra? Eh no, miei cari, scegliere quella giusta è importantissimo per
Suzukino, la nuova gamma di tender
E’ in arrivo la nuova carica di tender, i Suzukini. Ben 11 modelli dal peso ridotto e dalla maneggevolezza indiscussa, ideali non solo come mezzi di servizio, ma anche per piccole gite sottocosta. La nuova gamma di tender propone una linea a carena rigida, e una con fondo a stecche.