Chi l’ha detto che la Classe AC72 sia l’unica a regalare emozioni nei match race con percorso a bastone? Negli ultimi anni la neonata classe Formula 18 sta letteralmentre stregando anche i velisti italiani più fedeli allo skiff. Più economico e facile da manovrare rispetto a un catamarano di classe A , la classe F18 è molto simile al famoso Nacra 17, inserito nelle classi olimpiche di Rio 2016. ma in bolina è molto più performante rispetto a un Formula 16.
Secondo il Regolamento di Classe, un Formula 18 è catamarano sportivo condotto da un timoniere e un prodiere costruiti in poliestere o resina vinilestre, con alcune attrezzature in carbonio (pale di timoni, derine e crocette). La lunghezza massima fuori tuttto è di 5,52 metri e larghezza 2,60. Il piano velico presenta tre vele: la randa, il fiocco e lo spinnaker.