Yacht di lusso: Umberto Fossati firma gli interni per Marine Leather

 

L’eccellenza made in Italy  veste gli interni dello yacht di lusso polacco 78 piedi Queen Ekatierina, del cantiere nautico Galeon Yacht. Ad apporre la firma per l’azienda italiana leader nei rivestimento d’arredo di lusso Marine Leather, è Umberto Fossati, giovane talento del design che ha già collaborato alla progettazione degli interni di Galileo G, lo stupendo motor yacht della serie Vitriuvius Picchiotti in seno al gruppo Perini Navi.

Vela e Golf, combinata 2013 dello Yacht Club Punta Ala

Yacht Club Punta Ala, in collaborazione con il Golf Club Punta Ala, organizzano il 5° Trofeo Golf hotel 8a Combinata Vela Golf 2013 in programma sabato e domenica 11-12 maggio a Castiglione della Pescaia in provincia di Grosseto. Un week end di sport accomunati dal diretto  contatto con la natura, il costante controllo e una capacità tecnica abbinata alla tattica.

Idee regalo Natale 2012 per pescatore

Mancano pochissimi giorni a Natale e chi ha atteso invano la fine del mondo secondo le profezie Maya si ritroverà a ultimare di corsa gli acquisti senza nemmeno avere la pallida idea di cosa regalare. Idee regalo per Natale 2012… poi vi siete ricordati che ama la pesca e si è aperto un mondo. Ma rimane sempre il dubbio su cosa possa mancare nella sua fornitissima attrezzatura da fishing.

Per quello non preoccupatevi, potete sempre regalargli un viaggio di pesca. Ci sono tantissime agenzie specializzate nell’organizzare battute di pesca in Alaska, Canada, Patagonia, Mongolia, Islanda, Norvegia, Russia, Svezia, Mexico, Nuova Caledonia, ma i sogni del cassetto rimangono sempre il marlin blu a Capo Verde, il salomone rosso in Alaska e il luccio nel fiume Volga.

Perini Navi, smentisce l’accusa di evasione fiscale

Il mondo della nautica scossa da un’inchiesta della Guardia di Finanza su Perini Navi che contesta all’imprenditore Fabio Perini 112 milioni di euro non dichiarati al fisco attraverso una società fittizia con sede a Lussemburgo. La presunta evasione fiscale è stata notificata dopo l’inchiesta denominata Rue Beamount, avviata dal pubblico ministero della procura di Lucca Piero Capizzoto. In via cautelativa sarebbero state sequestrate quote azionarie per un valore 26 milioni di euro.

Rolex Sydney Hobart, l’ultima regata oceanica del 2012

Per la maggior parte gli spettatori distratti, e molti nei media, il Rolex Sydney Hobart esaurisce il tutto su chi arriva prima. Ma ci sono pochi scenari sportivi al pari di questo evento più impressionante di un maxi di 100 piedi poggiare su onde altissime con venti a 25 nodi. Ci vuole un’abilità incredibile, un lavoro di squadra e un pizzico di fortuna per arrivare fino in fondo, figuriamoci per vincere.

Freccia Argento delle acque Mercedes, prime prove in mare

L’abbiamo presentata lo scorso ottobre con la curiosità di vederla già in acqua nel 2013: Freccia Argento delle acqueSilver Arrows Marine -il ritorno nella divisione yacht della casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz, ha effettuato i primi test e i risultati sono sbalorditivi.

Parola di Jacopo Spadolini, CEO di Silver Arrows Marine, ultimo brand della Stella a Tre Punte nato per il lancio di questo luxury yacht dal design moderno ed essenziale, perfettamente in linea con lo stile Mercedes.

Sottomarino C-Explorer 5 by U-Boat Worx

Progettato e costruito dalla società olandese U-Boat Worx, il sottomarino, C-Explorer 5 ha stupito gli addetti ai lavori del Monaco Yacht Show come la prima limousine sottomarina al mondo. Destinato principalmente come tender per yacht di lusso il CE5 è in grado di ospitare quattro passeggeri, più un pilota. Lo scafo realizzato in acciaio e acrilo permette di scendere ad una profondità massima di 300 metri per una velocità massima di 3 nodi.

Salone nautico di Genova 2013, dal 2 al 6 ottobre

 

Il Salone nautico di Genova 2013 ha ufficialmente sciolto le riserve. Nelle scorse settimane erano state prefissate le condizioni entro cui UCINA avrebbe confermato il capoluogo ligure o in alternativa avrebbe trasferito il salone a La Spezia o a Viareggio.

Molti imprenditori avevano chiesto di concentrare le date per abbattere i costi e sono stati accontentati: da nove si scende a quattro giorni, dal 2 al 6 ottobre. Quello che vedremo nella prossima edizione sarà un Salone nautico completamente trasformato nel lay out espositivo.

Overmarine sbarca in Cina

Il Gruppo Overmarine, leader dell’industria nautica da diporto per imbarcazioni di lusso, ha stretto un’importante accordo di collaborazione con Martello Yachting charter per Singapore e Cina. Si tratta di un tassello di notevole valore strategico per il cantiere nautico viareggino soprattutto in considerazione del fatto che nell’ultimo decennio il mercato cinese ha quintuplicato i propri volumi.

Curare l’asma con l’aria di mare

La morte della mamma di Niki che non esitò a trasferire la sua vita, quella di suo marito e di suo figlio in una barca pur di vincere l’asma congenita del bambino, è una storia che ha commosso l’opinione pubblica e che rimanda all’attenzione un dato fornito dall’Oms, L’organizzazione mondiale della Sanità. Si stima che al mondo sono tra i 100 e 150 milioni di persone che soffrono d’asma, quasi 200mila nuovi casi nuovi ogni anno, in parte imputati ai processi di urbanizzazione e a volte per l’eccessiva igiene. Ma è proprio vero che il mare fa bene per combattere l’asma? Prima di rispondere a questa domanda cerchiamo di capirne qualcosa di più.

Classifica ISAF 2012: 6 velisti italiani nelle prime 100 posizioni

Isaf, la Federazione Mondiale della Vela, ha stilato la classifica mensile calcolata sulla base dei risultati in macht race nell’ultimo biennio. Il britannico Ian Williams rimane ancora in testa alla ranking list, seguito dallo svedese Bjorn Hansen e dal Francese Pierre-Antoine Morvan. Nelle prime cento posizioni compaiono sei italiani: Simone Ferrarese in 15a posizione, Valerio Galati al 34°, Jacopo pasini al 49°, Armando Miele e Francesco Bruni al 68° e 69° posto e Saverio Ramirez all’89°.

Barcolana 45, presentata al Salone nautico di Parigi

Questa mattina in concomitanza con il Salone Nautico di Parigi è stata presentata la 45a edizione della Barcolana, la regata storica più antica e “affollata” d’Europa. La vittoria per il terzo anno consecutivo di Esimit Europa 2 è solo un dettaglio: la Barcolana è innanzitutto una festa della vela di livello internazionale.

Calendario regate 2013: Circolo Vela Gargnano

Dopo il calendario regate 2013 del Circolo Vela Torbole, anche il Circolo Vela Gargnano ci da un’anticipazione delle manifestazioni sportive nel Lago di Garda per l’anno venturo. Il nuovo consiglio direttivo guidato da Francesco Capuccini (succeduto a Lorenzo Rizzardi) ed Elena Reboldi ha lavorato alacremente per proporre una stagione ricca di appuntamenti con la vela.

Gli espositori italiani al Salone Nautico di Parigi 2012

Il Salone nautico di Parigi 2012 apre oggi i battenti fino al 16 dicembre. Sono tante le aziende italiane che hanno scelto di esporre nella capitale francese, nonostante la lontananza dal mare e l’effetto dei precedenti saloni che hanno già avuto modo di ospitare gran parte delle novità del 2013. Eppure i numeri del Salon Nautique de Paris restano comunque ragguardevoli:  250 mila visitatori, oltre 800 espositori, quasi 2mila barche tra vendita nuovo, vendita usato, tavole ed esposizioni.