Crociera fluviale in Russia da Mosca a San Pietroburgo

Il Volga è il fiume più lungo d’Europa ed è navigabile per quasi tutta la sua interezza. Ma non per tutto l’anno: il fiume si ghiaccia nel basso corso già alla fine novembre fino a marzo e nell’alto corso da metà novembre alla fine di aprile. Ma se siete interessati a vivere un’esperienza unica, come una crociera fluviale da Mosca a San Pietroburgo allora vi consigliamo di prenotare già da adesso. Sono diverse le agenzie e i tour operator specializzati in crociere fluviali. In genere, per godere appieno delle bellezze e delle meraviglie dei paesi che si affacciano sul Volga, è consigliato un viaggio almeno di 11 giorni per andare alla scoperta di quella che viene chiamata la Via degli Zar.

Vendée Globe 2012 2013, Francois Gabart a Les Sables d’Olonne


In 78 giorni ore minuti, Francois Gabart (tempo 78 giorni 1 ora e 45 minuti) è il primo navigatore a compiere le oltre 24 mila miglia della Vendée Globe 2012 2013, il giro del mondo con partenza e arrivo a Les Sables d’Olonne circumnavigando il globo attraverso lo Stretto di Magellano, l’Oceano Indiano, il Pacifico del Sud e la traversata dell’Atlantico. A un centinaio di miglia è in procinto di arrivare Armel Le Cléac’h, l’unico a tenere testa al suo connazionale dopo la disavventura di Jean-Pierre Dick che ha perso la chiglia e del britannico Alex Thomson che ha preferito stargli a fianco in caso si dovesse trovare in serie difficoltà.

Novità Azimut Benetti, Petrus II al Miami Boat Show 2013

 

Il Gruppo Azimut | Benetti sarà presente al prossimo Miami Boat Show 2013 (in programma dal 14 al 18 febbraio) con il modello di Punta della divisione Benetti Classic, il Supreme 132′ Petrus II. Nato dalla penna dell’architetto Stefano righini, storico designer di Azimut-Benetti, il Petrus II è un maxi yacht di 40 metri dalle linee moderne e dai comfort di lusso più ricercati: due piscina Jacuzzi a prua e nel ponte superiore, il balconcino nella suite armatoriale, elettronica di bordo di ultima generazione, materiali e tessuti artigianali della migliore qualità.

Arte e vele al London Boat Show 2013

Delle volte il mare sembra una tavola e le vele di una barca una tavolozza.  Alla regata CNM Estates Fine Art Sails che si è tenuta in concomitanza del London Boat Show 2013 una flotta di opere d’arte galleggianti hanno tenuto “mostra” lungo il Tamigi, una vera e propria galleria d’arte contemporanea.

Novità Overmarine al Miami Boat Show 2013

Al Salone nautico di Miami 2013, in programma dal 14 al 18 febbraio, il Gruppo Overmarine | Mangusta sarà presente i modelli Mangusta 72 e Mangusta 92, due yacht che descrivono al meglio l’appeal del cantiere nautico all’eleganza, al comfort e le prestazioni altamente performanti della gamma Mangusta. Il Miami Boat Show rappresenta una delle vetrine più importanti per l’industria nautica italiana negli States, insieme a Fort Lauderdale dove Overmarine è presente con i suoi uffici.

Novità 2013 Sessa Marine al Miami Boat Show

 

Dopo Fort Lauderdale, Sessa Marine continua ad offrire la sua vetrina negli Usa con la partecipazione al Salone Nautico di Miami 2013 in programma dal 14 al 18 febbraio. Ta i modelli esposti due novità ad hoc per il mercato americano, il C44 e il Fly 54. Il C44  è il paradigma di come un’imbarcazione se vuole riscontrare successo in un territorio estero deve saper venire incontro alle esigenze della domanda differente. Per questo motivo il cantiere nautico di Cividate al Piano ha “sdoppiato” il pozzetto, rendendolo più ampio e diviso da due divani a “U” e due tavoli che possono ospitare fino a 12 persone (l’hangar può comunque contenere un tender).

Novità Azimut e Atlantis al Salone nautico di Dusseldorf 2013

Al Boot Dusseldorf 2013, il programma da domani 19 fino al 27 gennaio, il Gruppo Azimut | Benetti sarà presente con la divisione Azimut Yachts e Atlantis. Oltre al modello Azimut 40, primo flybridge prodotto dal brand, verranno presentate tre attesissime novità: l’Azimut 54, il Magellano 43 nella versione Hard Top e l’Atlantis 34. Come a Parigi, Azimut porterà in Germania le imbarcazioni più piccole delle collezioni.

Marina d’Arechi ai Saloni nautici di Londra e Dusseldorf 2013

 

E’ iniziato il tour promozionale di Marina d’Arechi all’interno dei saloni nautici tra i più importanti d’Europa, il London Boat Show in programma fino al 20 gennaio e il Boot di Dusseldorf dal 19 al 27 gennaio. Il porto turistico di Salerno punta ad incrementare i visitatori esteri grazie a un programma di servizi sempre maggiori, come il travel lift con portata di 220 tonnellata con cui si potranno svolgere lavori di manutenzione e refitting di yacht di qualsiasi grandezza.

Ferretti con Riva Iseo al London Boat Show 2013

 

 

Fino al 20 gennaio il Gruppo Ferretti sarà presente al Salone nautico di Londra 2013 con la divisione open Riva, uno dei marchi più prestigiosi e conosciuti al mondo. Dai film d’azione di James Bond alle pellicole manifesto di Federico Fellini, probabilmente Riva è l’icona dell’industria nautica italiana più conosciuta all’estero e la frequenza dei visitatori presso lo stand A220 è la riprova della grande considerazione per il brand italiano. Molto successo e curiosità ha destato il motoscafo Riva Iseo, particolarmente versatile sia in mare che in acque lacustri.

Garda, tra i laghi più belli del mondo per la vela

Un recente post apparso sulla testata editoriale online della CNN annovera il Lago di Garda tra quelli più belli al mondo per praticare vela, inclusi windsurf e kite. Non ci meraviglia che l’emittente “all news” abbia reso merito alle bellezze impareggiabili di Lake Garda, ci inorgoglisce la descrizione delle “Idilliache località sul lago e sport acquatici nei villaggi offrono ampie attività culturali e d’avventura”.