Emirates Team New Zealand dimostra ancora una volta di essere il migliore della Louis Vuitton Cup 2013 e si propone come candidato più accreditato per la sfida ad Oracle nell’America’s Cup del prossimo settembre. I kiwi hanno vinto la terza gara contro Luna Rossa, surclassando il team di Prada, arrivato nuovamente al traguardo fuori tempo massimo.
Redazione
Come prendere la patente nautica
Il mare e come la strada ed è quindi necessario essere in possesso di determinati requisiti per mettersi alla guida delle varie imbarcazioni, siano esse a vela o a motore. Non si può salire su una barca e pretenderla di portarla in mare aperto se non si è in possesso di una particolare abilitazione, vale a dire di una patente nautica che attesti il superamento di determinati esami. Come conseguire la patente nautica? Continuate a leggere e scoprirete come fare.
Louis Vuitton Cup 2013, Luna Rossa battuta ancora da Emirates
Ogni residuo dubbio su chi affronterà Oracle nell’America’s Cup del prossimo settembre è stato ormai spazzato dal vento. New Zealand ha dimostrato di non avere avversari per la conquista della Louis Vuitton Cup 2013 e già pregusta la sfida con i vincitori dell’ultima Coppa America. Luna Rossa ha ceduto ancora una volta il passo di fronte ai kiwi, non riuscendo ad approfittare neppure della rottura di una vela del catamarano avversario per guadagnare quello che poteva essere un punto d’oro a questo punto della competizione.
Transpac Race 2013, Soldini secondo dietro Ragamuffin
Il sogno di Giovanni Soldini e del team Maserati si infrange sulle coste di Honolulu, dopo una settimana densa di emozioni, rincorse e speranze affidate all’Oceano. La Transpac Race 2013 finisce nella bacheca degli australiani di Ragamuffin, mentre lo skipper italiano si accontenta della seconda piazza ed è costretto a rimandare a tempi migliori i sogni di gloria.
Marina del Gargano, il nuovo porto turistico di Manfredonia
Festa grande sulle coste pugliesi, dove un paio di giorni fa è stato inaugurato il Marina del Gargano, il nuovo porto turistico che si propone come punto centrale dei collegamenti con Grecia, Croazia e coste adriatiche. La cerimonia di inaugurazione è avvenuta alla presenza di Andrea Orlando (nella foto), ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, che ha sottolineato più volte l’importanza logistica del nuovo porto di Manfredonia.
Servizi per disabili ed anziani al Salone Nautico di Genova 2013
Yacht&vela torna ad occuparsi del Salone Nautico di Genova 2013, in modo che possiate avere tutte le informazioni necessarie per godervi i cinque giorni della kermesse più attesa dagli italiani (e non solo). In questo articolo ci occupiamo in particolare dei servizi riservati ai disabili ed agli anziani, poiché gli organizzatori della rassegna fieristica hanno particolarmente a cuore i problemi di chi non può muoversi liberamente e necessita di un aiuto.
Louis Vuitton Cup 2013, secondo punto per Luna Rossa
Luna Rossa dimentica in fretta la sconfitta pesante patita contro New Zealand e conquista il suo secondo punto nella Louis Vuitton Cup 2013. Impresa semplice quella del italiano, considerando l’assenza di Artemis, che non ha ancora messo a punto i lavori di riparazione e si è trovato nuovamente costretto a rinunciare alla regata.
Transpac Race 2013 , Soldini e Maserati in testa
Passano gli anni, cambiano le barche ed i protagonisti, ma Giovanni Soldini rimane sempre uno dei migliori skipper del panorama mondiale. L’ennesima dimostrazione arriva dalla Transpac Race 2013, partita un paio di giorni fa dal porto di San Pedro in quel di Los Angeles e destinata ad arrivare sulle coste di Honolulu. Ebbene, dopo giorni di regata Giovanni Soldini al timone di Maserati ha effettuato il sorpasso su Ragamuffin, guadagnando la testa della Classe 1.
Louis Vuitton Cup 2013, Luna Rossa umiliata da New Zealand
Dopo una serie di regate in solitaria, è arrivato finalmente il giorno della grande sfida nella Baia di San Francisco, dove Luna Rossa e New Zealand si sono ritrovate di fronte per la prima volta in questa Louis Vuitton Cup. I kiwi partivano con un punto di vantaggio sul team italiano, avendo conquistato la posta nella prima giornata (assenza di Prada per l’ormai noto boicottaggio) e nella seconda tappa (assenza di Artemis, il cui team sta approntando il secondo scafo). I nostri avevano conquistato il punto in solitaria un paio di giorni fa, sempre per l’assenza di Artemis.
Louis Vuitton Cup 2013, primo punto e ricorso vinto per Luna Rossa
Un punto messo in cascina ed un duro ko inflitto ad Oracle, defender nell’America’s Cup 2013 e certo di avere vita facile contro i team avversari nella prossima kermesse, grazie allo stravolgimento delle regole, camuffato dietro ragioni di sicurezza. Luna Rossa si è opposta al cambio del regolamento, ha perfino deciso di boicottare la prima regata contro New Zealand, ha attirato su di sé le antipatie di quanti non amano le tappe in solitaria, ma alla fine ha avuto ragione.
Serene, il mega yacht di Vladimir Potanin
Lo hanno definito “l’orgoglio italiano della nautica” e non a caso, perché il Serene – inserito nella lista dei 10 yacht più grandi del mondo – è il primo mega yacht costruito nella Fincantieri. Un progetto nato e sviluppatosi sul suolo italiano, seguito dalla Fincantieri Yacht, seguendo una sorta di “bozza” messa su carta da Espen Oeino, uno che di yacht di lusso se ne intende, avendo progettato alcuni dei più famosi al mondo.
Louis Vuitton 2013, Luna Rossa al debutto
Finalmente ci siamo. Luna Rossa è pronta al debutto nella Louis Vuitton Cup 2013, dopo il boicottaggio della prima giornata, quando ha concesso strada (anzi mare) al Team New Zealand, consentendogli di guadagnare il solitaria il primo punto della competizione. Tra qualche ora il team guidato dallo skipper Max Sirena avrà la possibilità di mostrare il proprio valore, in attesa che la Giuria Internazionale si pronunci sul ricorso relativo alla prima tappa.
Topaz, un gioiello dei cantieri Lurssen
Quattrocento milioni di euro, oltre 550 milioni di dollari per dare alla luce uno degli yacht più grandi e lussosi del mondo, il Topaz, commissionato dagli emiri arabi negli anni scorsi e già in giro per il mari del Globo da un paio di stagioni. A dare i natali al lussoso megayacht sono stati i cantieri tedeschi Lurssen, all’avanguardia in fatto di realizzazione di simili giganti del mare e recentemente saliti all’onore delle cronache per la costruzione dell’Azzam, lo yacht più grande del mondo.
Orari e prezzi del Salone Nautico di Genova 2013
Continuano senza sosta i lavori per l’allestimento del Salone Nautico di Genova 2013, un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di barche, vele e yacht e per quanti vogliono condividere la passione per il mare, concedendosi un breve periodo di vacanza all’ombra della Lanterna. Mancano ancora diversi mesi al via della manifestazione più importante d’Italia, ma già sono disponibili gli orari per visitare la fiera ed i prezzi per i visitatori.