Ci sono molte spiagge che a giugno non sono affatto ospitali per famiglie e bambini ma riescono ad attirare un buon numero di appassionati di vela. Negli ultimi giorni non si fa che parlare del boom d’iscrizioni per la Regina del Mediterraneo e dell’ottima performance dello Yacht Vela di Parma a Grosseto.
Redazione
Comune, Ucina e Fiera per il rilancio del Salone
Nei prossimi giorni la firma dell’atto tra Comune di Genova e Spim per gestire al meglio il Salone Nautico. Intanto continua il trasferimento e la riconversione delle aree che non sono più in uso alla Fiera.
I medicinali da tenere a bordo
La Guardia Costiera, sul suo sito internet in fase di aggiornamento, pubblica molto materiale dedicato ai diportisti. Abbiamo preso in esame le 10 multe più frequenti comminate alle imbarcazioni da diporto, adesso occupiamoci dell’equipaggiamento.
Le 10 sanzioni più frequenti per i diportisti
Le unità da diporto sono spesso controllate dalla Guardia Costiera che si occupa del rispetto delle regole in mare da parte di tutte le imbarcazioni presenti nelle acque tricolore. Come allerta per i diportisti, la Guardia Costiera ha pensato ad un decalogo.
La vela è passione ma anche cultura
Siamo abituati a considerare la vela una passione, ma spesso questa passione è associata al lusso espresso dalla nautica e si perde di vista un aspetto fondamentale del veleggiare che è la libertà, la possibilità di conoscere altri luoghi, l’essenzialità.
Ultime novità dalla Federazione internazionale della vela
Le classi olimpiche e gli eventi legati alle classi olimpiche presentano delle novità. Qualcosa trapela dopo l’archiviazione dell’ISAF Mid-Year Meeting di Southampton.
La tassa di possesso per le unità da diporto
La tassa di possesso per le unità da diporto ha impregnato l’attività di UCINA Confindustria Nautica che ha modificato una normativa troppo punitiva per il settore nautico, introdotta alla fine del 2011 dal governo Monti. Sono state quindi introdotte due normative, la legge n. 27 del 24 marzo 2012 e la legge n. 98 del 9 luglio 2013.
La ripresa della nautica parte dal turismo
Sono tutti concordi nel ritenere che anche segmenti di lusso dell’economia tricolore, come la nautica, siano ormai stati toccati dalla crisi. Invece, secondo quanto riportato dall’Ucina, nel 2014, proprio per la nautica, ci sarà una piccola ripresa.
Varato l’Explorer Yacht Darwin Class 86
Il Cantiere delle Marche ha varato un altro Yacht della serie Darwin Class, un gioiellino di design e tecnica che si può apprezzare soprattutto in confronto a quello che stiamo per vedere a Sanremo.
Eolian Sailing Week, ecco i vincitori
L’Eolian Sailing Week è arrivata al gran finale e con le ultime due prove ha sancito i vincitori dell’edizione del 2014. Una crociera spettacolo che ha riservato agli spettatori tantissime sorprese. Oggi parte invece il Garda Trentino Olympic Week.
Garda Trentino Olympic Week
Il 7 maggio, di mercoledì, nessuno immaginerebbe di prendere parte ad una competizione velica, invece, proprio oggi, s’inaugura una delle tappe più interessanti dell’Eurosaf Champions Sailing Cup. Scopriamo insieme i dettagli di questa manifestazione.
È il momento degli yatch di lusso e di Nataly
In questi giorni, quasi per festeggiare la festa dei lavoratori del mare, sono in primo piano sulle riviste di settore gli yatch di lusso che, almeno concettualmente, non sono proprio vicini alla classe operaia. Ecco per quale motivo l’argomento è in evidenza.
Salone e Stati Generali: si dibatte di nautica
A Gaeta sono stati inaugurati in questi giorni gli Stati Generali delle Camere di Commercio sull’Economia del Mare. Siamo alla seconda edizione di una manifestazione che sembra essere diventata più matura che in passato. Intanto, in Puglia s’inaugura il Salone della nautica.
Navigazione costiera e regole da rispettare
Il mondo della navigazione è molto complesso, non soltanto perché il mare è fascino e fatica allo stesso tempo, ma soprattutto perché le regole da rispettare, quali ad esempio l’elenco dei documenti da tenere sempre a bordo, sono parecchio complesse. Oggi affrontiamo la normativa sulla navigazione in fascia costiera.