Una nuova regata, dopo 400 anni dalla scoperta di Capo Horn, per festeggiare proprio questo “compleanno”. Una regata bellissima e spettacolare che dovrebbe partire il 25 ottobre del 2015.
Redazione
Fondi europei per una barca a vela privata? Confiscata l’unità
Il mondo della nautica è un mondo caratterizzato dalla sportività e dalla serietà degli appassionati, per cui ogni atteggiamento losco è punito severamente. Non risalgono a tanto tempo fa i sequestri degli yacht carichi di droga. Stavolta, invece, si parla di confisca.
Due yacht in mare deliziano gli osservatori del fine settimana
Due sono le navi che nel fine settimana scorso sono riuscite a catturare gli sguardi degli appassionati di nautica. Il primo è stato uno yacht del cantiere Perini, lungo 60 metri, l’altro è lo yacht che era stato realizzato per Steve Jobs.
Oracle perde l’antagonista ufficiale dell’America’s Cup
Il Team Australia ha deciso di ritirarsi dall’America’s Cup per problemi economici. Il ritiro non piace ad Oracle che adesso rafforza la sua posizione di vantaggio ma perde uno degli antagonisti più quotati con cui avrebbe potuto darsi battaglia.
BoatNote free, l’app per i diportisti smemorati
Una barca richiede una manutenzione più accurata di quella richiesta da un’automobile anche se gli interventi sono limitati ad alcuni periodi dell’anno per esigenze di navigazione. Capita però che i diportisti e i proprietari dell’imbarcazione facciano fatica a tenere tutto a mente.
Salone di Genova: arriva l’area Super(yacht) made in Italy
Il Salone di Genova è un’occasione unica per esporre gli ultimi ritrovati della nautica, per far conoscere al mondo l’abilità tricolore nella costruzione delle imbarcazioni. Va da sé che sarà allestita un’area esclusiva per i superyacht frutto della produzione italiana.
Ad agosto il decennale della Palermo Montecarlo in barca a vela
Si parte il 21 agosto 2014 per la decima edizione della Palermo Montecarlo in barca a vela. Una regata che piace ai velisti e che quest’anno potrebbe raggiungere il record di partecipanti. Ad organizzare l’evento ci sono il Circolo della Vela Sicilia, lo Yacht Club di Monaco e lo Yacht Club Costa Smeralda.
Gli ultimi yacht tra lusso, droga e incidenti in mare
In questi ultimi giorni abbiamo ricevuto diverse notizie riguardanti degli yacht che hanno navigato a largo dell’Italia o che si sono ormeggiati in uno dei porti del Belpaese. Vediamo insieme le tre notizie più interessanti per il mondo degli yacht e della vela.
Grandi Vele a Gaeta dal 10 al 13 luglio
Si parte giovedì 10 luglio e si finisce domenica 13. Il luogo deputato all’accoglienza dell’evento è Gaeta dove sfileranno davanti agli occhi di appassionati e curiosi, due secoli di arte navale e di storia della vela.
Nel Gala di Montecarlo due gioielli di Yacht Azimut-Benetti
Nel Principato di Monaco è stato organizzato un evento esclusivo da parte di Azimut-Benetti, l’eccellenza del mondo della nautica. Sono stati presentati due yacht che oggi sono emblema del luxury lifestyle italiano.
Il giro del mondo con una barca a vela ecologica
Il giro del mondo in barca a vela è una delle imprese più affascinanti da realizzare ma anche da seguire, soprattutto se poi a bordo delle imbarcazioni si possono scovare capolavori d’ingegneria e tecnologia. Basta dare un’occhiata all’Este40 di Matteo Miceli.
Un superyacht da scoprire: Riva 122 Mythos
Questo superyacht nasce dalla collaborazione tra il Crn e la casa Riva che fanno entrambe parte del network Ferretti Group. L’imbarcazione che promette già di entrare nella storia si chiama Riva 122′ Mythos.
Il meteo al fianco dei naviganti da 150 anni
Senza conoscere le condizioni meteo non si va da nessuna parte. Anche il navigatore più esperto non rischia certo la sua vita per fare un po’ di vela d’altura o per esercitare l’arte della navigazione, affascinante ma a tratti anche pericolosa.
Si parte con il Trofeo Etruria
Nel Lazio sono organizzate 5 regate che servono ad unire i circoli velici e le realtà locali che si spendono per la promozione e la trasmissione della passione per il mare. 5 gare che contribuiranno tutte alla definizione del vincitore.