Con sempre maggiore frequenza le fiere e gli eventi sono usati per fare in modo che la nautica parli di se stessa e rifletta sulle condizioni del settore. Così si scopre che alla prima edizione del salone organizzato alla Mostra Oltremare la nautica è protagonista.
Redazione
Fino al 2 novembre a Napoli il nuovo salone nautico mediterraneo
Il baricentro del salone di Genova è forse proiettato troppo all’estero e si tiene in poca considerazione chi lavora localmente nel settore nautico. Forse spinta dall’antipatia verso l’atteggiamento esterofilo di molti operatori, l’ANRC ha organizzato il Salone Nautico OLTREMARE.
La nautica italiana deve puntare sulla vela
Dopo il Salone di Genova, il mondo della nautica ha preso nuova linfa per rinnovarsi e siamo approdati in questi giorni ad una soluzione unica per la governance del settore. Ci è voluto un po’ per ché l’ex segretario generale di UCINA è stato impegnato in alcuni viaggi all’estero.
Soldini rinuncia al record, come mai?
Soldini + Maserati, praticamente un mix esplosivo e di successo eppure il navigatore milanese a bordo di Maserati con altri 9 vestiti, ha deciso di non tentare più di raggiungere il record. Per quale motivo un navigatore con così tanta esperienza ha gettato la spugna.
Sette team verso Città del Capo per la prima tappa della Volvo Ocean Race
I venti leggeri per i velisti sono assolutamente controindicati, soprattutto nelle competizioni. Lo sanno bene Abu Dhabi Ocean Racing e Team Brunel che sono riuscite ad uscire dalle calme equatoriali. Adesso i due team hanno incontrato un tempo perturbato utile.
Tirrenia, più spazio per la ristorazione con prodotti tipici
Con Med Cooking Congress, a Napoli, è lanciato un nuovo approccio che consente di avere una ristorazione di qualità e orientata all’uso dei prodotti tipici, sulle navi Tirrenia. La qualità nonè mai un optional per questa azienda.
20 milioni d’euro e 1000 posti di lavoro per la Barcolana
La Barcolana è stata una festa. Si sono iscritte più di 1300 barche e hanno veleggiato nonostante l’assenza di vento. Ma quello che interessa della manifestazione è soprattutto il business che ha generato.
Ferretti 550 la new entry che piace
Il cantiere Ferretti ha messo in acqua il suo modello di yacht 550 che promette di essere un’unità convincente sul mercato, un campionario di tecnologie d’avaguardia, la punta di diamante di un’azienda che esprime l’eccellenza del made in Italy.
Più di 1000 iscritti alla regata Barcolana 46 del 12 ottobre
Alla regata Barcolana 46 aumentano in maniera esponenziale gli iscritti che arrivano in Friuli da fuori Trieste e così si prende nota del superamento della quota di 1000 iscrizioni per l’appuntamento del 12 ottobre.
Lupi al Salone di Genova: basta leggi anti nautica
Il ministro dei trasporti è stato invitato all’inaugurazione del Salone di Genova ed ha dichiarato che adesso è necessario interrompere la proliferazione di leggi che uccidono il settore.
Il Salone di Genova al via, la nautica prova a cambiare rotta
Ci vorrebbe proprio un cambiamento di rotta nel settore nautico e il Salone di Genova che espone gli ultimi ritrovati made in Italy del settore, può essere indicativo in tal senso. Scopriamo cosa è successo all’apertura della manifestazione.
Il monopattino elettrico e la barca, l’unione perfetta: prova i gioiellini di Beky Motor
Hai presente quando scopri che hai vissuto bene, ma puoi stare meglio con un accessorio relativamente nuovo sul mercato e assolutamente all’avanguardia? E’ quello che sta accadendo con i monopattini elettrici e, in questo senso, l’azienda romana leader nella produzione dei più moderni tra quelli attuali, con il lancio dei nuovi B-Race Turbo e B-Rally continua a registrare il tutto esaurito, anche e soprattutto da chi possiede una barca. Sì, perché il binomio è perfetto. Chi si sposta per mare, quando torna sulla terraferma può utilizzare un mezzo veloce, che non inquina, che occupa poco spazio e si può portare pure a bordo e che ha costi alla portata di tutti. Mai più senza insomma, per l’alleato perfetto da tenere sempre con sé per sentirsi liberi dopo aver approdato. Questo senza contare che a seconda delle dimensioni, si può usare anche direttamente sul natante, per trascorrere momenti diversi con vista magnifica su acque cristalline.
Al Monaco Yacht Show tutta la bellezza di Logica 147
Prima del Salone di Genova che aprirà i battenti il primo ottobre, la presentazione delle novità della nautica avviene a Monaco dove fino a sabato si tiene il Monaco Yacht Show. Anche a Monaco, l’azienda Valdenassi che si occupa di arredi di qualità per gli yacht, è protagonista.
Le regate diventano una mostra delle tecnologie nautiche
Una riflessione interessante sul mondo della nautica e sulle competizioni veliche, la propone Ilaria Fusco su Repubblica.it sottolineando come per tutto quel che riguarda il mare le regate sono l’equivalente della Formula 1 per il settore motoristico.