Non ho mai nascosto la mia grande passione, se non venerazione, per le barche a vela del Cantiere Latitude 46, cosa darei per averne una! Sono affascinata da queste imbarcazioni, completamente, e l’ultima ammiraglia, Tofinou 16, è un vero concentrato di eleganza e prestazioni, con un timone doppio, che consente persino l’alloggio del tender a poppa.
Tofinou 16, come tutte le barche del piccolo cantiere francese, è un vero gioiellino nautico, nata e pensata per trascorrere una crociere all’insegna del lusso e del confort, con soluzioni progettuali che assicurano una grande manovrabilità anche in condizioni di equipaggio ridotto.
La barca a vela misura 15,9 metri di lunghezza, le linee di coperta sono pulite, come ci si aspetta da un Tofinou, e le finiture sono a regola d’arte. Il ponte è in teak, mentre l’albero e il boma sono stati realizzati in carbonio, idem per le ruote del timone. Per le attrezzature di coperta, la scelta è caduta su quelle di Harken.
L’armatore ha la possibilità di scegliere il colore delle scafo, inoltre, la doppia timoneria studiata per consentire l’alloggio del tender a poppa non offre soltanto uno spazio in più, ma garantisce all’imbarcazione una maggiore stabilità. Per semplificare le manovre e rendere la navigazione agevole anche in caso di equipaggio ridotto si è optato per il fiocco autovirante, come sul Tofinou 8.
La cura per i dettagli si esprime anche sottocoperta, dove gli ambienti sono ampi e confortevoli, e il design minimalista. Il layout prevede 2 cabine, entrambe dotate di bagno privato. Il quadrato ospita una cucina linerare ben attrezzata sulla sinstra, e una dinette allestita con tavolo ovale, un paio di sedie fisse, e un divano a “C” che si sviluppa sulla murata di dritta.
Il primo Tofinou 16 sarà consegnato al suo proprietario a giungo 2012, che potrà godersi questa splendida imbarcazione dal gusto retrò, ma modernissima nelle soluzioni, per l’estate che si avvicina. Che invidia!
Via|Latitude 46